Se riscontri problemi nella visualizzazione dei caratteri, clicca qui

Lingua russa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Russo
русский язык
Parlato in Russia, Ucraina, Kazakistan e altre ex Repubbliche Socialiste Sovietiche
Locutori
Totale 180 milioni (+ 120 milioni come seconda lingua)
Classifica 8
Altre informazioni
Scrittura alfabeto cirillico
Tipo SVO tonica
Tassonomia
Filogenesi Lingue indoeuropee
 Lingue slave
  Lingue slave orientali
Statuto ufficiale
Ufficiale in Russia Russia
Bielorussia Bielorussia
Kazakistan Kazakistan
Kirghizistan Kirghizistan
Tagikistan Tagikistan
Flag of Gagauzia.svg Gagauzia (Moldavia)
Stati non riconosciuti:
Flag of Abkhazia.svg Abcasia
Flag of South Ossetia.svg Ossezia del Sud
Flag of Transnistria (state).svg Transnistria
Regolato da Istituto della Lingua Russa V.V. Vinogradov all'Accademia russa delle scienze
Codici di classificazione
ISO 639-1 ru
ISO 639-2 rus
ISO 639-3 rus (EN)
Glottolog russ1263 (EN)
Linguasphere 53-AAA-ea
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, art. 1
Все люди рождаются свободными и равными в своём достоинстве и правах. Они наделены разумом и совестью и должны поступать в отношении друг друга в духе братства.
Traslitterazione
Vse ljudi roždajutsja svobodnymi i ravnymi v svoëm dostoinstve i pravah. Oni nadeleny razumom i sovest'ju i dolžny postupat' v otnošenii drug druga v duhe bratstva.
RussianLanguageMap.png
Distribuzione geografica del russo
Lingua russa: milioni di parlanti nel XX secolo e nel primo quarto del XXI secolo (stime).

La lingua russa (in russo: русский язык?, traslitterato: russkij jazyk [ˌruˑskʲijɪᵊˈzɨk] ascolta[?·info]) è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex-repubbliche dell'Unione Sovietica.

Distribuzione geografica[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta della lingua madre della maggioranza della popolazione della Russia e di parte della popolazione in quasi tutti i Paesi ex-sovietici. Secondo Ethnologue,[1] si stima che il russo sia parlato da 180 milioni di persone come lingua madre (L1) e da altri 120 milioni come seconda lingua (L2). Si tratta quindi di una delle lingue più parlate nel mondo.

La maggior parte dei madrelingua si trova nella Federazione Russa (146 milioni al censimento 2010). Seguono l'Ucraina (8,3 milioni), il Kazakistan (6,2 milioni), l'Uzbekistan (1,7 milioni), il Kirghizistan (1,4 milioni) e la Bielorussia (1,3 milioni). Negli altri stati ex-sovietici si trovano complessivamente 3 milioni di locutori L1. La lingua è attestata anche negli Stati Uniti d'America (880.000 locutori) e in Israele (750.000).

Lingua ufficiale[modifica | modifica wikitesto]

Il russo è lingua ufficiale in quattro stati: Bielorussia,[2] Kazakistan,[3] Kirghizistan,[4] e Russia.[5] È lingua ufficiale anche in Gagauzia, entità territoriale autonoma della Moldavia.[6]

È inoltre una delle lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni Unite[7] e della Stazione Spaziale Internazionale[8]

Dialetti e lingue derivate[modifica | modifica wikitesto]

Dialetti russi nel 1915
Dialetti settentrionali

██ 1. dialetto di Arcangelo

██ 2. dialetto diOlonec

██ 3. dialetto di Novgorod

██ 4. dialetto di Vjatka

██ 5. dialetto di Vladimir

Dialetti centrali

██ 6. dialetto di Mosca

██ 7. dialetto di Tver'

Dialetti meridionali

██ 8. dialetto di Orël (o del Don)

██ 9. dialetto di Rjazan'

██ 10. dialetto di Tula

██ 11. dialetto di Smolensk

Altro

██ 12. Dialetti russi settentrionali influenzati dal bielorusso

██ 13. Dialetti Sloboda e della Steppa (dialetti dell'ucraino)

██ 14. Dialetto della Steppa ucraino influenzato dal russo

Nonostante il generale livellamento del XX secolo, specialmente nel vocabolario, esistono ancora in Russia svariati dialetti. Alcuni linguisti dividono i dialetti della lingua russa in due raggruppamenti principali a base regionale, i settentrionali ed i meridionali, con Mosca in mezzo alla zona di transizione tra i due gruppi. Altri dividono la lingua in tre gruppi, i dialetti settentrionali, centrali e meridionali, con Mosca nella regione centrale. Esistono poi raggruppamenti su scala più piccola.

I dialetti mostrano spesso delle caratteristiche distinte e non standardizzate di pronuncia e di intonazione, di vocabolario e di grammatica. Alcune di queste sono resti di fasi più antiche della lingua che sono cadute in disuso nella lingua standard. Nei dialetti settentrionali e quelli parlati lungo il fiume Volga in modo tipico viene chiaramente pronunciata la o atona come /o/ (questo fenomeno si chiama okan'e оканье); ad est di Mosca, specialmente nella regione di Rjazan, la /e/ e la /a/ atone che seguono delle consonanti palatalizzate non vengono ridotte a [ɪ] (diversamente dal dialetto moscovita) e vengono pronunciate invece come /a/ in tali posizioni; molti dialetti meridionali palatalizzano la /t/ delle forme di terza persona e spirantizzano la /g/ in [h]. Ad ogni modo in alcune aree a sud di mosca, ad esempio intorno a Tula, /g/ viene pronunciata come a Mosca e nei dialetti settentrionali a meno che preceda una occlusiva sorda o il silenzio. In questa posizione /g/ viene spirantizzata e desonorizzata nella fricativa [x], ad esempio, друг [drux], amico, (nel dialetto moscovita solo Бог [box], Dio, лёгкий [lʲøxʲkʲij]), leggero e мягкий [mʲæxʲkʲij], morbido, e i loro derivati, seguono questa regola). Si noti che alcune di queste caratteristiche (ad esempio la /ɡ/ spirantizzata e la /t/ palatale finale alle terze persone) sono presenti anche nell'ucraino moderno, e ciò indica un continuum linguistico o una forte influenza dell'una sull'altra e viceversa.

La città di Velikij Novgorod (Великий Новгород) ha mostrato storicamente una caratteristica chiamata čokan'e/cokan'e (чоканье/цоканье), dove /ʨ/ e /ʦ/ venivano confuse (si pensa che ciò sia dovuto all'influenza delle lingue ugro-finniche, che non distinguono questi suoni). Così цапля ("airone") è stato trovato anche sotto forma di 'чапля'. Inoltre la seconda palatalizzazione delle velari non ha avuto luogo nel dialetto novgorodiano in modo che la ě², o jat (Ѣ) (dal dittongo protoslavo *-aj-) non forza /k, g, x/ a cambiare in /ʦ, ʣ, s/; là dove nel russo standard si trova цепь ("catena") nei testi storici novgorodiani si trova кепь.

Tra i primi che si occuparono dei dialetti russi ci fu Lomonosov nel XVIII secolo. Nel XIX secolo Vladimir Dal compilò il primo dizionario che includeva un vocabolario dialettale. Una mappatura dettagliata dei dialetti del russo ebbe inizio solo alla fine del secolo. Al giorno d'oggi il monumentale Atlante Dialettalogico Della Lingua Russa (Диалектологический атлас русского языка /dʲɪʌˈlʲektəlʌˈɡʲiʨəskʲɪj ˈatləs ˈruskəvə jɪzɨˈka/) è l'opera più completa, pubblicata in tre volumi tra il 1986-1989 dopo quarant'anni di lavoro preparatorio.

La "lingua standard" si basa sul dialetto di Mosca, ma non è esattamente identica ad esso.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Secondo Ethnologue,[1] la classificazione della lingua russa è la seguente:

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Exquisite-kfind.png Lo stesso argomento in dettaglio: Storia della lingua russa.

Il russo deriva dal protoslavo, lingua originaria dei popoli slavi. La fase primaria e media della lingua russa risente dell'influsso dell'Antico slavo ecclesiastico, lingua comune ("koiné") creata dai monaci santificati Cirillo e Metodio per evangelizzare i popoli slavi. Questa lingua (chiamata anche paleoslavo, antico slavo, antico bulgaro, antico russo, antico sloveno) apparteneva al sottogruppo delle lingue slave meridionali e, ciononostante, influenzò molto la lingua russa, che ne assorbì il sistema di scrittura, l'alfabeto cirillico, derivato dall'antico alfabeto glagolitico.

Nell'antica Rus' di Kiev, e in seguito nella Moscovia, era presente una situazione di diglossia, almeno nelle classi media e alta; venivano utilizzate due lingue, l'antico russo e l'antico slavo ecclesiastico, la suddetta lingua che il principe Vladimir il Grande adottò per l'uso religioso nel momento in cui adottò ufficialmente il Cristianesimo nel 988. Anche se non è chiaro se esistesse già un sistema di scrittura, è possibile ritenere che la stragrande maggioranza, se non la totalità, della Rus' era analfabeta e perciò adottò automaticamente l'alfabeto in cui già venivano scritti i testi liturgici. Le due lingue non avevano campi di sovrapposizione, dato che l'antico slavo ecclesiastico veniva utilizzato per il campo religioso, politico e culturale, mentre l'antico russo era la lingua comune di un popolo ancora analfabeta e non veniva mai usata in forma scritta. In seguito la situazione cominciò a mutare e lo slavo ecclesiastico scritto risentì dell'influenza della lingua parlata comunemente. Tale influenza si rese evidente già nel XVI secolo nella corrispondenza epistolare di Ivan IV di Russia, in cui lo stile alto normalmente richiesto dalla lingua di scrittura si mescolava a termini della lingua popolare.

Lentamente la diglossia cedette il passo al bilinguismo. L'antico slavo, lingua di cultura, rimaneva immutata nel tempo, mentre il russo si evolveva naturalmente. In questo periodo il russo scritto, di cui si trovano pochissime opere (soprattutto poche opere, con la vistosa eccezione del Canto della schiera di Igor, Слово о пълку Игоревѣ, Slovo o pǔlku Igorevě), iniziò ad affermarsi sempre di più. Verso la metà del XVII secolo venne pubblicata la Vita dell'Arciprete Avvakum, scritta da lui stesso (Житіе протопопа Аввакума, имъ самимъ написанное, Žitie protopopa Avvakuma, im samim napisannoe), in cui l'autore raccontava la propria vita scrivendo unicamente in russo, intendendo rivolgersi alla gente comune in modo che il suo scritto risultasse una predica comprensibile a tutti.

Il russo scritto non aveva una codificazione, ovvero ogni autore scriveva come meglio riteneva, mentre lo slavo ecclesiastico si atteneva all'antica codificazione tradizionale, che non rispecchiava più ormai la pronuncia reale. Dal russo erano sparite le vocali nasali (ѧ, ѫ) e alcune lettere venivano ormai pronunciate uguali ad altre lettere (ѡ, ѵ, ѳ, ѯ, ҁ, ѣ).

La prima riforma che riguardasse la lingua russa ebbe luogo sotto il governo di Pietro il Grande, che, influenzato dalla cultura dell'Europa occidentale, si rese conto della necessità di una lingua scritta che corrispondesse alla realtà della lingua parlata, almeno dalla classe alta.

Incaricò una commissione di studiare una riforma nazionale dell'alfabeto e quest'ultima varò la "scrittura civile" (гражданский шрифт, graždanskij šrift), rimuovendo quasi tutte le lettere ritenute inutili e regolarizzando l'ortografia della lingua russa. Pietro I fece aprire inoltre le prime stamperie regolari, sottraendo al clero il privilegio della stesura di libri e svincolando quindi la letteratura dall'ambito religioso; fu in questo periodo che nacque il primo quotidiano, scritto in russo, "Vedomosti" (Вѣдомости, ovvero "Notizie"). Vennero inoltre tradotti in russo molti testi stranieri.

Lo slavo ecclesiastico restrinse pian piano il proprio ambito unicamente alla sfera religiosa. Inoltre nello stesso periodo si diffuse il modo di scrivere corsivo, unicamente per il russo, che contribuì notevolmente alla diffusione ed alla nobilitazione della lingua russa.

L’ultimo grande “svecchiamento” del russo moderno che lo avvicinò a quello contemporaneo avvenne dopo la Rivoluzione d'ottobre. Con la riforma del 1918 l'ortografia venne semplificata: dapprima le parole che terminavano in consonante non palatalizzata dovevano posporre un segno preciso che lo indicasse, il твёрдый знак (tvërdyj znak) “ъ”, che perse questa funzione e rimane oggi solo all'interno di poche parole. Inoltre l'alfabeto cirillico dapprima usato possedeva per esprimere il fonema “i” anche la stessa lettera dell'alfabeto latino, che fu rimpiazzata estendendo l'uso della più moderna e più “russa” “и”; е in maniera simile si abolì la “Ѣ” (jat’), generalizzando la “е”.

Sul finire degli anni venti fu proposto l'uso dell'alfabeto latino al posto del cirillico, ma l'opposizione di Stalin bloccò il progetto[9].

La vittoria dell'Unione Sovietica nella seconda guerra mondiale, nonché il suo ruolo primario nella Guerra Fredda, fecero del russo una lingua ad alto livello internazionale.

Per via della grande influenza politica che aveva l'Unione Sovietica, il russo è una delle lingue ufficiali delle Nazioni Unite, e fino a poco tempo fa era ampiamente studiato e conosciuto in tutti i paesi dell'Europa Orientale. Le lingue dei paesi dell'Europa Orientale sottoposti al regime sovietico e sotto il Patto di Varsavia hanno subito dal dopoguerra in poi una forzata russificazione, con l'introduzione quasi forzata di termini dalla lingua russa, in forza anche del comune ceppo linguistico, specialmente per le lingue slave. Con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, tutte le lingue orientali si sono sottoposte ad un processo di accelerata derussificazione che le portasse ad una completa autonomia dalla lingua di Mosca. Il russo ha pagato per questa politica linguistica apparendo sempre di più come una “lingua di regime”, che lo ha screditato agli occhi dei popoli dell'Europa Orientale a favore della lingua inglese e della lingua tedesca.

È una delle lingue ufficiali dell'ICAO, l'Organizzazione Internazionale per l'Aviazione Civile, e rimane la lingua principale della tecnica e delle arti in tutta l'ex Unione Sovietica.

Variazione della percentuale di russofoni rispetto alla popolazione mondiale (Aref'eva 2012)[10][11]
Anno popolazione mondiale, milioni popolazione Impero Russo/Unione Sovietica/Federazione russa, milioni percentuale della popolazione mondiale numero totale di russofoni, milioni percentuale della popolazione mondiale%
1900 1.650 138,0 8,4 105 6,4%
1914 1.782 182,2 10,2% 140 7,9%
1940 2.342 205,0 8,8% 200 7,6%
1980 4.434 265,0 6,0% 280 6,3%
1990 5.263 286,0 5,4% 312 5,9%
2004 6.400 146,0 2,3% 278 4,3%
2010 6.820 142,7 2,1% 260 3,8%

Fonologia[modifica | modifica wikitesto]

Exquisite-kfind.png Lo stesso argomento in dettaglio: Fonologia della lingua russa.

In quanto appartenente al gruppo slavo orientale, il russo possiede tutte le caratteristiche fonetiche, morfologiche e sintattiche delle lingue slave, più alcune peculiarità del gruppo orientale. Una di queste è, nelle radici antico-slave, la forzata intromissione di vocali tra due o più consonanti in modo da far comparire il meno possibile due consonanti appaiate: golova “testa” vs glava “testa” in bulgaro. Il fenomeno, denominato "pleofonia" in italiano e "полногласие" (polnoglasie) in russo, sorto nel XV secolo, ha però subìto vari ridimensionamenti nel tempo, né risulta oggigiorno infrequente riscontrare la presenza di parole russe in cui si è conservata la radice antico-slava accanto ad altre parole con radice che ha subìto pleofonia (es. volosy/vlasy, "capelli").

Vocali[modifica | modifica wikitesto]

Il russo, come la quasi totalità delle lingue slave, possiede uno scarno sistema di vocali (solo 6), tra cui spicca però la “ы”, trascritta foneticamente come /ɨ/, e traslitterata in italiano come y poiché non esiste nella lingua italiana e generalmente è di difficile pronuncia al di fuori del mondo slavo; si può pronunciare sistemando lingua e bocca per dire una “i”, e spostando la lingua leggermente indietro lasciandola nella parte alta della cavità orale.

Anteriori Centrali Posteriori
Alte
Medio-basse
Basse

Consonanti[modifica | modifica wikitesto]

Il sistema consonantico è invece molto ricco, poiché quasi ogni consonante esiste in coppia con una compagna “palatalizzata”. La palatalizzazione è un fenomeno tipico delle lingue slave, ma accade in tutte le lingue del mondo: una consonante può essere palatalizzata alzando la lingua verso il palato mentre la si pronuncia, ottenendo così la versione palatalizzata (ossia addolcita) di quella consonante. Generalmente nei gruppi germanico e neolatino non riveste un ruolo importante: si pensi che in italiano esistono solamente due consonanti palatali, trascritti nell'ortografia mediante i nessi <gn> e <gl>. Invece nel russo è un segno distintivo: brat “fratello” vs brat’ “prendere” (in traslitterazione l'apostrofo indica la palatalizzazione della consonante precedente quando questa è indicata nell'ortografia russa dal mjagkij znakь”; sono palatalizzate anche le consonanti seguite dalle vocali e, ë, i, ju, ja).

Bibiali Labio-
dentali
Dentali Alveolari Post-
alveolari
Palatali Velari
Occlusive
p  b
t  d
k  ɡ
ɡʲ
Nasali

   
n
Vibranti
   
                         
     r
   
Fricative
f  v
s  z
ʃ ʒ
x   
Affricate
ʦ   
                           ʨ
Approssimanti
   j
Approssimanti laterali
   ɫ
   
   
   

(Quasi ogni consonante possiede una controparte palatalizzata, segnata al di sotto di essa, marcata con una piccola ʲ)

Riduzione[modifica | modifica wikitesto]

Un fenomeno tipico che riguarda le vocali è la riduzione: quando su una vocale cade l'accento questa si pronuncia chiaramente e come l'alfabeto richiede; se sulla vocale non cade l'accento la sua pronuncia cambia. La “о” subisce una grande riduzione e la sua pronuncia finisce per coincidere con quella della “а”: entrambe le vocali si pronunceranno come [ʌ] nella sillaba precedente a quella tonica, riducendosi ulteriormente a una sorta di [ə] nelle altre sillabe atone: la parola свобода “libertà”, viene traslitterata svobóda ma va letta “svabóda” [svʌ'bodə]. La “е” non accentata coincide con una “и” (i), e verranno entrambe pronunciate [ɪ]; una riduzione simile avviene anche per la “я” (ja) che si pronuncerà [(j)ɪ] prima e [(j)ə] dopo la sillaba tonica.

Grammatica[modifica | modifica wikitesto]

Il russo possiede 3 generi (maschile, femminile e neutro) e 2 numeri (singolare e plurale). La differenza maggiore del russo dalle lingue germaniche e dalle lingue neolatine appare subito: il russo possiede 6 casi (падежи, padeži)[12] (il caso è la capacità di un nome, aggettivo o pronome di modificarsi a seconda del ruolo che riveste nella frase):

Caso Nome russo Risponde a Esempio russo Esempio italiano
Nominativo Именительный падеж (soggetto) Chi? Che cosa? "Кто? Что?" (soggetto) Иван читает Ivan legge
Genitivo Родительный падеж (compl. di specificazione) Di chi? Di che cosa? "Кого? Чего?" Книга Ивана Il libro è di Ivan
Dativo Дательный падеж (compl. di termine) A chi? A che cosa? "Кому? Чему?" Я дал книгу Ивану Ho dato il libro a Ivan
Accusativo Винительный падеж (compl. ogg., moto a luogo,...) Chi? Che cosa? "Кого? Что?" Я вижу Ивана Vedo Ivan
Strumentale Творительный падеж (compl. di mezzo e compagn.,...) Con chi? Con che cosa? "Кем? Чем?"
Я живу с Иваном
Io vivo con Ivan
Prepositivo Предложный падеж (compl. argomento, stato in luogo,...) "(О) ком? (О) чём?" Говорю об Иване Parlo (a proposito) di Ivan

Per la maggior parte si tratta degli stessi casi dell'Indoeuropeo, con l'eccezione del Vocativo, sparito quasi del tutto, e del Prepositivo, risultante dall'unione di Ablativo e Locativo. Il genere maschile si distingue fondamentalmente per la presenza di consonante finale dura al nominativo singolare, mentre solitamente i sostantivi femminili terminano in -a/я e i neutri in -о/е/ё (con l'eccezione di "кофе", "caffè", che invece è maschile): Nom друг - drug (“amico”; Gen друга - druga); Nom мама - mama (“mamma”; Gen мамы - mamy); Nom озеро - ozero (“lago”; Gen озера - ozera).

Il genere dei sostantivi che terminano in -ь può essere o maschile o femminile (molto spesso non è dato stabilire a priori il genere di tali sostantivi).

Al caso accusativo nasce una differenza nei nomi maschili in consonante dura al nominativo singolare. I nomi indicanti esseri viventi animati si comportano diversamente dagli oggetti inanimati; questo accade in quasi tutte le lingue slave. I maschili senza vocale finale al nominativo singolare indicanti enti animati prendono all'accusativo la desinenza del genitivo, mentre se indicano enti inanimati rimangono invariati rispetto al nominativo. Gli altri generi possiedono desinenze proprie.

Nei nomi del secondo gruppo esiste un secondo genitivo, chiamato Partitivo e un altro tipo di prepositivo o Locativo usato con la preposizione в (v) in:

  • genitivo: сахара (sahara), dello zucchero; partitivo: сахару (saharu), dello/un po' di zucchero.
  • prepositivo: о лесе (o lese), a proposito del bosco; locativo: в лесу (v lesu), nel bosco[12].

Nello slavo antico e nel russo medievale, dai quali il russo deriva, esisteva anche il caso Vocativo, che, come in tutte le altre lingue in cui esso si è conservato, veniva usato per rivolgersi ad una persona richiamandone l'attenzione. Nel russo moderno, propriamente persistono residui di questo antico caso in ambito religioso: "Боже" (Bože < "Бог", "Dio"), "Господи" (Gospodi < "Господь", "Signore") e "Марие Богородице". Alcuni linguisti hanno ripreso l'uso di questo caso per spiegare una tendenza del russo moderno di chiamare alcune persone (nomi di persona o altro) troncando la vocale finale:

  • Nominativo: мама (mama), mamma; Vocativo: мам (mam), "mamma!".

La presenza dei pronomi personali viene sempre richiesta nella lingua scritta, mentre nella parlata essi tendono ad essere omessi in presenza di verbi al presente e al futuro, che, come in italiano, presentano desinenze differenti a seconda della persona; sono invece sempre richiesti al passato, dove i verbi cambiano solo a seconda del genere del soggetto: я взял (ja vzjal) “ho preso (maschile)” - я взяла (ja vzjalá) “ho preso (femminile)”.

Un'altra peculiarità del russo (e delle lingue slave in generale) riguarda il sistema verbale: un verbo si coniuga in:

  • cinque modi, di cui due finiti (indicativo e imperativo) e tre indefiniti (infinito, participio e gerundio); esiste una forma di condizionale, che però costituisce una forma verbale perifrastica;
  • tre tempi: passato, presente e futuro;
  • due aspetti: imperfettivo e perfettivo.

L'aspetto è una proprietà verbale molto precisa. L'aspetto imperfettivo (несовершенный вид, nesoveršennyj vid) qualifica un'azione non conclusa, il perdurare dell'azione o il ripetersi dell'azione stessa; l'aspetto perfettivo (совершенный вид, soveršennyj vid) indica un'azione conclusa, terminata, non ripetuta nel tempo. Il primo possiede tutti i tempi, il secondo possiede i tempi passato e futuro. Il più delle volte uno stesso verbo possiede due forme distinte, una di aspetto imperfettivo, l'altra di aspetto perfettivo, che insieme formano una coppia aspettuale (видовая пара, vidovaja para). Le due forme si distinguono per mezzo di prefissi, infissi o cambiamenti di radice: я писал письмо (ja pisál pis’mó), “scrivevo, stavo scrivendo una lettera” - я написал письмо (ja napisál pis’mó), “ho scritto, scrissi una lettera”. Esistono poi coppie aspettuali formate da verbi derivati da radici diverse e verbi che non formano coppie aspettuali; in questo caso il verbo può essere di aspetto solo imperfettivo o solo di aspetto perfettivo. Il sistema aspettuale supplisce perfettamente alla scarsa espressività di quello temporale, che si limita ad indicare solo se l'azione è avvenuta nel passato, nel presente o nel futuro[12].

Declinazione singolare dei sostantivi[modifica | modifica wikitesto]

maschile

fabbrica allievo cavallo museo
NOM. завод ученик конь музей
GEN. завода ученика коня музея
DAT. заводу ученику коню музею
ACC. завод ученика коня музей
STR. заводом учеником конëм музеем
PRE. заводе ученике коне музее

neutro

villaggio mare edificio
NOM. село море здание
GEN. села моря здания
DAT. селу морю зданию
ACC. село море здание
STR. селом морем зданием
PRE. селе море здании

femminile

parete paesino esercito notte
NOM. стена деревня армия ночь
GEN. стены деревни армии ночи
DAT. стене деревне армии ночи
ACC. стену деревню армию ночь
STR. стеной деревней армией ночью
PRE. стене деревне армии ночи

Declinazione plurale dei sostantivi[modifica | modifica wikitesto]

maschile

fabbriche allievi cavalli musei
NOM. заводы ученики кони музеи
GEN. заводов учеников коней музеев
DAT. заводам ученикам коням музеям
ACC. заводы учеников коней музеи
STR. заводами учениками конями музеями
PRE. заводах учениках конях музеях

neutro

villaggi mari edifici
NOM. сёла моря здания
GEN. сёл морей зданий
DAT. сёлам морям зданиям
ACC. сёла моря здания
STR. сёлами морями зданиями
PRE. сёлах морях зданиях

femminile

pareti paesini eserciti notti
NOM. стены деревни армии ночи
GEN. стен деревень армий ночей
DAT. стенам деревням армиям ночам
ACC. стены деревни армии ночи
STR. стенами деревнями армиями ночами
PRE. стенах деревнях армиях ночах

[12]

Declinazione singolare degli aggettivi[modifica | modifica wikitesto]

genere tema duro

TONICO

tema duro

ATONO

tema dolce tema in к г х

TONICO

tema in к г х

ATONO

tema in ж ч ш щ

TONICO

tema in ж ч ш щ

ATONO

Nominativo
  • maschile
  • femminile
  • neutro
  • молодой
  • молодая
  • молодое
  • красивый
  • красивая
  • красивое
  • искренний
  • искренняя
  • искреннее
  • плохой
  • плохая
  • плохое
  • тихий
  • тихая
  • тихое
  • большой
  • большая
  • большое
  • хороший
  • хорошая
  • хорошее
Genitivo
  • maschile
  • femminile
  • neutro
  • молодого
  • молодой
  • молодого
  • красивого
  • красивой
  • красивого
  • искреннего
  • искренней
  • искреннего
  • плохого
  • плохой
  • плохого
  • тихого
  • тихой
  • тихого
  • большого
  • большой
  • большого
  • хорошего
  • хорошей
  • хорошего
Dativo
  • maschile
  • femminile
  • neutro
  • молодому
  • молодой
  • молодому
  • красивому
  • красивой
  • красивому
  • искреннему
  • искренней
  • искреннему
  • плохому
  • плохой
  • плохому
  • тихому
  • тихой
  • тихому
  • большому
  • большой
  • большому
  • хорошему
  • хорошей
  • хорошему
Accusativo
  • maschile
  • femminile
  • neutro
  • молодой/ого
  • молодую
  • молодое
  • красивый/ого
  • красивую
  • красивое
  • искренний/его
  • искреннюю
  • искреннее
  • плохой/ого
  • плохую
  • плохое
  • тихий/ого
  • тихую
  • тихое
  • большой/ого
  • большую
  • большое
  • хороший/его
  • хорошую
  • хорошее
Strumentale
  • maschile
  • femminile
  • neutro
  • молодым
  • молодой
  • молодым
  • красивым
  • красивой
  • красивым
  • искренним
  • искренней
  • искренним
  • плохим
  • плохой
  • плохим
  • тихим
  • тихой
  • тихим
  • большим
  • большой
  • большим
  • хорошим
  • хорошей
  • хорошим
Prepositivo
  • maschile
  • femminile
  • neutro
  • молодом
  • молодой
  • молодом
  • красивом
  • красивой
  • красивом
  • искреннем
  • искренней
  • искреннем
  • плохом
  • плохой
  • плохом
  • тихом
  • тихой
  • тихом
  • большом
  • большой
  • большом
  • хорошем
  • хорошей
  • хорошем
[12]

Declinazione plurale degli aggettivi[modifica | modifica wikitesto]

tema duro

TONICO

tema duro

ATONO

tema dolce tema in к г х

TONICO

tema in к г х

ATONO

tema in ж ч ш щ

TONICO

tema in ж ч ш щ

ATONO

Nominativo молодые красивые искренние плохие тихие большие хорошие
Genitivo молодых красивых искренних плохих тихих больших хороших
Dativo молодым красивым искренним плохим тихим большим хорошим
Accusativo молодые/ых красивые/ых искренние/их плохие/их тихие/их большие/их хорошие/их
Strumentale молодыми красивыми искренними плохими тихими большими хорошими
Prepositivo молодых красивых искренних плохих тихих больших хороших

[12]

Sintassi[modifica | modifica wikitesto]

Un'altra particolarità del russo è che l'ordine dei suoi costituenti è quasi completamente libero. Nonostante la forma a cui ci si attiene nella maggior parte delle frasi sia quella Soggetto-Verbo-Oggetto, spesso possono capitare frasi in cui l'ordine è modificato a seconda dell'enfasi che si vuol dare alle diverse parti della frase: эту девушку увидел Антон (ètu devušku uvidel Anton) si traduce “Questa ragazza, l'ha vista Anton”. Ciò avviene perché spesso la presenza dei casi rende l'ordine delle parole non importante per stabilire la funzione della parola nella frase. Ciononostante il russo viene considerato una lingua SVO.

Sistema di scrittura[modifica | modifica wikitesto]

Exquisite-kfind.png Lo stesso argomento in dettaglio: Alfabeto cirillico.

Questo è l'alfabeto oggi in uso nella Federazione Russa (le altre lingue che ricorrono all'alfabeto cirillico possiedono alcuni caratteri differenti, come il serbo o il bulgaro, oppure modificati per trascrivere suoni estranei alle lingue slave, come per le lingue iraniche e turche della ex-Unione Sovietica):

carattere stampatello corsivo traslitterazione pronuncia
А а А а A a
Б б Б б B b
В в В в V v, a volte quasi f in finale di parola
Г г Г г G g di gatto;
v nelle desinenze di genitivo maschile singolare "-его"/"-ого", nel possessivo "его" (suo (di lui)) e in "сегодня" ("oggi")[13]
Д д Д д D d
Е е Е е E ie di ieri
Ё ё Ё ё Ё io di iota, sempre accentata
Ж ж Ж ж Ž j del francese jardin
З з З з Z s sonora di rosa o di sguardo
И и И и I i
Й й Й й J i breve, come in ieri
К к К к K c dura di casa
Л л Л л L l
М м М м M m
Н н Н н N n
О о О о O o, spesso pronunciata lunga
П п П п P p
Р р Р р R r
С с С с S s sorda di sera
Т т Т т T t
У у У у U u
Ф ф Ф ф F f
Х х Х х H ch del tedesco Achtung
Ц ц Ц ц C z sorda di pazzo
Ч ч Ч ч Č c dolce di cima
Ш ш Ш ш Š sc di sciacquare
Щ щ Щ щ ŠČ simile a sc di sci; sempre geminato
Ъ ъ Ъ ъ "segno duro" - muto, fa da pausa all'interno di una parola senza palatalizzare la consonante precedente
Ы ы Ы ы Y /ɨ/, suono prodotto alzando il corpo della lingua dalla posizione di riposo
Ь ь Ь ь "segno morbido" - muto, fa da pausa all'interno di una parola palatalizzando la consonante precedente
esempi: НЬ = N' (simile a gn in stagno); ЛЬ = L' (simile a gl in aglio)
Э э Э э Ė e aperta di bello
Ю ю Ю ю JU iu di iuta
Я я Я я JA ia di iato

Esempi[modifica | modifica wikitesto]

Numeri[modifica | modifica wikitesto]

Numeri cardinali (caso nominativo):

  • 1 один (m), одна (f), однo (n)
  • 2 два (m, n), две (f)
  • 3 три
  • 4 четыре
  • 5 пять
  • 6 шеcть
  • 7 семь
  • 8 восемь
  • 9 девять
  • 10 десять
  • 11 одиннадцать
  • 12 двенадцать
  • 13 тринадцать
  • 14 четырнадцать
  • 15 пятнадцать
  • 16 шестнадцать
  • 17 семнадцать
  • 18 восемнадцать
  • 19 девятнадцать
  • 20 двадцать
  • 21 двадцать один
  • 22 двадцать два
  • 30 тридцать
  • 40 сорок
  • 50 пятьдесят
  • 60 шестьдесят
  • 70 семьдесят
  • 80 восемьдесят
  • 90 девяносто
  • 100 сто
  • 200 двести
  • 300 триста
  • 400 четыреста
  • 500 пятьсот
  • 600 шестьсот
  • 700 семьсот
  • 800 восемьсот
  • 900 девятьсот
  • 1 000 тысяча
  • 1 000 000 миллион
  • 1 000 000 000 миллиард

Dal 20 in poi, i numeri vengono formati semplicemente ponendo l'unità dopo la decina: ad esempio il 43, formato da 40 (сорок) e 3 (три), viene letto сорок три. Per formare i multipli di migliaia, milioni e miliardi, si fa precedere il nome dell'unità prima di тысяча, миллион o миллиард: 2761 si legge две тысячи семьсот шестьдесят один.

Quando il numerale esprime una quantità, dopo один, одна e однo (anche nei numeri più grandi di 20 che terminano con 1) si utilizza il nominativo singolare; dopo два, две, три e четыре (anche nei numeri più grandi di 20 che terminano con 2, 3 o 4) si usa il genitivo singolare; negli altri casi si usa il genitivo plurale. Ad esempio:

  • двадцать одна книга (ventuno libri)
  • двадцать две книги (ventidue libri)
  • двадцать пять книг (venticinque libri)

Se il numerale è un complemento, viene declinato a seconda del caso grammaticale richiesto dalla preposizione. Ad esempio:

  • с пяти до шести (dalle cinque alle sei - i numerali sono al caso genitivo, poiché le preposizioni с e до sono sempre seguite dal genitivo)

Fraseologia[modifica | modifica wikitesto]

  • Russo: Русский (Rússkij)
  • Ciao [di incontro]: Привет (Privét)
  • Ciao [di congedo]: Пока (Poká)
  • Salve: Здравствуйте (Zdrávstvujte)
  • Arrivederci: До свидания (Do svidánija)
  • Grazie: Спасибо (Spasíbo)
  • Per favore / Prego: Пожалуйста (Požálujsta)
  • Come stai?/Come va?: Как (твои / у тебя) дела? (Kak (tvoí / u tebjá) delá?)
  • Come sta?/Come va?: Как (Ваши / у Вас) дела? (Kak (Váši / u Vas) delá?)
  • Bene: Хорошо (Horošó)
  • Male: Плохо (Plóho)
  • Sì: Да (Da)
  • No: Нет (Net)
  • (Non) Capisco: Я (не) понимаю (Ja (ne) ponimáju)
  • Come ti chiami?: Как тебя зовут? (Kak tebjá zovút?)
  • Come Si chiama?: Как Вас зовут? (Kak Vas zovút?)
  • Mi chiamo Igor': Меня зовут Игорь (Menjá zovút Ígor)
  • Che ore sono?: Сколько (сейчас) времени? (Skól'ko (sejčás) vrémeni?); Который час? (Kotóryj čas?)
  • Sono le tre: Сейчас три (часа) (Sejčás tri (časá))

Padre Nostro[modifica | modifica wikitesto]

Esistono due versioni del Padre nostro, una prettamente ortodossa in slavo ecclesiastico, e una corrispondente al Padre nostro protestante.

Padre nostro ortodosso

Oтче наш
иже еси на небесех
да святится имя Твое
да приидет царствие Твое
да будет воля Твоя
яко на небеси и на земли
хлеб наш насущный даждь нам днесь
и остави нам долги наша
якоже и мы оставляем должником нашим
и не введи нас во искушение
но избави нас от лукаваго
Аминь

Traslitterazione latina:

Otče naš
iže esi na nebeseh
da svjatitsja imja Tvoe
da priidet сarstvie Tvoe
da budet volja Tvoja
jako na nebesi i na zemli
hleb naš nasuščnyj dažd’ nam dnes’
i ostavi nam dolgi naša
jakože i my ostavljaem dolžnikom našim
i ne vvedi nas vo iskušenie
no izbavi nas ot lukavago
Amin’

Padre nostro protestante

Отче наш, сущий на небесах
да святится имя Твоё
да придёт царствие Твоё
да будет воля Твоя
и на земле как на небе
хлеб нас насущный дай нам на сей день
и прости нам долги наши
как и мы прощаем должникам нашим
и не введи нас в искушение
но избавь нас от лукавого
ибо Твоё царство и сила и слава во веки веков
Аминь

Traslitterazione latina:

Otče naš, suščij na nebesah
da svjatitsja imja Tvoë
da pridët сarstvie Tvoë
da budet volja Tvoja
i na zemle kak na nebe
hleb naš nasuščnyj daj nam na sej den’
i prosti nam dolgi naši
kak i my proščaem dolžnikam našim
i ne vvedi nas v iskušenie
no izbav' nas ot lukavogo
ibo Tvoë сarstvo i sila i slava vo veki vekov
Amin’

Trascrizione fonetica IPA:

'otʨɪ naʃ 'suʆʆɪj nə nʲɪbʲɪ'sax
'da svʲɪᵊ'tʲitʦə 'iːmʲə tvʌ'jo
'da prʲɪj'dʲot 'ʦarstvʲɪə tvʌ'jo
'da 'buːdʲɪᵊt 'voːlʲə tvʌ'ja
'i nʌ 'zʲemlʲə kak nʌ 'nʲeːbʲə
'xlʲɛp naʃ nʌ'suʆʆnɪj daj 'nam nʌ sʲej 'dʲenʲ
i prʌ'stʲi nam 'doɫgʲɪ 'naːʃɪ
kak i 'mɨ prʌ'ʆʆajəm dʌɫʒnʲɪ'kam 'naːʃɪm
i nʲɪ vvʲɪᵊ'dʲi nas vɪsku'ʃeːnʲɪɪ
no iz'bafʲ nas ʌt lu'kaːvəvə
'iːbə tvʌ'jo 'ʦarstvə i 'sʲiːlə i 'slaːvə vʌ vʲɪᵊ'kʲi vʲɪᵊ'kof
ʌ'mʲinʲ

Premi Nobel per la letteratura di lingua russa[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds), Russian in Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition, Dallas, Texas, SIL International, 2013.
  2. ^ Belarus su The World Factbook, Central Intelligence Agency.
  3. ^ Kazakhstan su The World Factbook, Central Intelligence Agency.
  4. ^ Kyrgyzstan su The World Factbook, Central Intelligence Agency.
  5. ^ Russia su The World Factbook, Central Intelligence Agency.
  6. ^ Article 16 of the Legal Code of Gagauzia.
  7. ^ Official languages of the United Nations.
  8. ^ http://gaianews.it/scienza-e-tecnologia/spazio/paolo-nespoli-sulla-stazione-spaziale-procede-con-gli-esperimenti-e-scherza-su-twitter-5974.html.
  9. ^ Alfabeto russo: un progetto fallito di latinizzazione
  10. ^ Демографические изменения - не на пользу русскому языку
  11. ^ Русский язык на рубеже XX-ХХI веков. страница № 387 — М.: Центр социального прогнозирования и маркетинга, 2012.
  12. ^ a b c d e f Breve prontuario della grammatica russa - I. M. Pul'kina - editrice "Russkij Jazyk", 1981
  13. ^ la parola russa contiene infatti al proprio interno la desinenza di genitivo "-его", poiché risulta dall'unione dell'espressione in genitivo "сего дня", in nominativo "сей день", "questo giorno"

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Breve prontuario della grammatica russa - I. M. Pul'kina - 1981

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autorità GND: (DE4051038-4