The Wayback Machine - https://web.archive.org/all/20041101091110/http://www.italica.rai.it:80/principali/multimedia/futurama/digitaleterrestre.htm

Partecipa al Forum

Newsletter Links Download Suggerisci Collegaci Scrivici Informazioni Cerca

Futurama - L'Italia tecnologica

Schede Futurama

Il digitale terrestre in Italia

Il ministero delle Comunicazioni a fine luglio ha reso noto che tra la fine di febbraio e la fine di giugno in Italia sono stati venduti 273.557 decoder interattivi per il digitale terrestre acquistati con il contributo pubblico di 150 euro ciascuno previsto dalla legge finanziaria 2004.
Dei 120 milioni di euro stanziati, cifra che copre l'acquisto di quasi 800.000 decoder, ne sono stati al momento utilizzati circa 41 milioni (il 34,5%) per un totale, appunto, di 273.557 apparecchi comprati.
In testa alla classifica delle vendite si colloca la Lombardia con 92.170 apparecchi acquistati (il 33,7% del totale), seguita dal Lazio con 59.513 unità e, al terzo posto, con molta distanza, si piazza il Veneto (19.032 i decoder pari al 7%). Ultimo della lista l'Abruzzo, preceduto da Campania e Friuli Venezia Giulia.
Il digitale terrestre (DTT) è l’evoluzione tecnologica dello standard di trasmissione televisivo che per legge è destinato a sostituire l’attuale sistema nazionale. Infatti, il 31 dicembre 2006 dovrebbe spegnersi la tv analogica secondo quanto previsto dalla legge n.66/2001 e confermato dal disegno di legge Gasparri.
La novità è rappresentata dall'adozione di un sistema di trasmissione numerico, che rende possibile amplificare l’offerta sia dal punto di vista qualitativo e quantitativo, sia per quanto riguarda lo sviluppo di innovative funzionalità di fruizione interattiva.
La trasformazione della TV da analogica a digitale coinvolgerà progressivamente gli oltre 50 milioni di apparecchi televisivi del nostro Paese. Tra i canali gratuiti attualmente ricevibili vi sono Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai SportSat, Rai News24, Rai Edu1, BBC World, Sole 24 Ore.TV e Coming Soon Television.

Pagina Successiva

 

Il digitale terrestre (29 luglio 2004)

Approfondimenti in rete

Il sito del Ministero delle Comunicazioni

Il sito del DGTV per la televisione digitale terrestre

Il sito del CNIPA - Centro Nazionale per l'Informatica nella PA

2 ottobre 2004 - Conferenza Nazionale sul digitale terrestre

Leggi il precedente articolo

XI Rapporto Rapporto sulla tecnologia dell'informazione e della comunicazione

 

 

 

logorai.gif (2283 byte)
 

Italica è una produzione Rai International. I materiali raccolti in questo sito sono protetti da copyright e sono presenti esclusivamente per motivi didattici