Via
satellite
In tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo, Rai
International non diffonde il suo canale internazionale, bensì si occupa della distribuzione e commercializzazione delle tre reti
televisive e radiofoniche RAI irradiate via satellite.
Il segnale di RAIUNO, RAIDUE, RAITRE, insieme a RADIOUNO, RADIODUE e RADIOTRE può essere ricevuto sia in analogico (grazie al
satellite Hotbird 1) che in digitale (con Hotbird 2) - vedi dati
tecnici.
Si fa rilevare come per alcuni programmi particolari la RAI non dispone dei diritti di diffusione all'estero: pertanto, per esplicita
richiesta dei titolari dei diritti internazionali, la RAI è obbligata a codificare il segnale in partenza dall'Italia: La trasmissione viene, quindi, criptata sia per la ricezione satellitare che via cavo.

Via cavo
Il
segnale dei canali nazionali RAI è regolarmente diffuso
anche via cavo nei seguenti paesi: Austria, Belgio,
Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Gran
Bretagna (solo area di Londra), Islanda, Lettonia,
Lituania Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo,
Repubblica
Moldava, Repubblica Slovacca, Romania, Spagna, Slovenia,
Svezia, Svizzera, Ungheria, Ucraina.
|
I
programmi tv e radio trasmessi in Europa
Per la ritrasmissione locale, contattare l'ufficio Rai
International per la
distribuzione in Europa
tel. +39 06 33176011
Le frequenze dei
programmi RAI trasmessi su Hotbird 1
e Hotbird 2
Le pagine
516 e 517 del TELEVIDEO RAI, consultabili anche via internet, riportano tutte le informazioni relative alla ricezione dei programmi RAI in Europa, compresa la lista settimanale dei programmi criptati.
|