Scontro sulle aperture alla Cina |
 |
 |
Pechino Nella giornata ricca di incontri politici, il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ha confermato direttamente al Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Hu Jintao, quanto già aveva anticipato il ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, in un'intervista al "Quotidiano del popolo". ... [vai] |
 |
Prodi si stupisce: can can mediatico |
 |
 |
Roma «La mia era solo una battuta per sdrammatizzare l'enfasi con cui erano stati presentati questi mille volontari di Forza Italia. Non ho nulla contro i giovani che si impegnano in politica». Così ieri Prodi, alla fine del vertice dell'Ulivo sulle polemiche a proposito del termine «mercenari». Sul ... [vai] |
 |
IL MERCATINO DEGLI IDEALI IN CRISI |
 |
 |
Solo in Italia, credo (e spero) le sorelle Lecciso possono diventare un caso e solo in Italia, credo (e spero) può andare avanti per giorni, riempiendo le pagine di tutti i giornali, una polemica condita con insulti e controinsulti, come quella nata sull'infelice battuta di Romano Prodi sui "mercenari" ... [vai] |
 |
PER CHI SUONA QUELLA CAMPANA |
 |
 |
Peccato. Peccato che ancora una volta i nostri politici abbiano perso l'occasione per approfondire il tema del rapporto fra politica e costi. L'antefatto, ormai, è fin troppo noto. Con una uscita a dir poco inelegante, severamente criticata su Repubblica da un ottimo politologo non certo di destra, come ... [vai] |
 |
Finanziaria. Cessione del quinto di stipendio ai privati |
 |
 |
Roma La commissione Bilancio del Senato ha approvato ieri la norma, che è stata inserita nella Finanziaria, in base alla quale viene estesa ai dipendenti privati la cessione del quinto dello stipendio, una forma di finanziamento che finora riguardava solo i dipendenti pubblici.I datori di lavoro dovrebbero ... [vai] |
 |
Al Qaida attacca il consolato Usa di Gedda |
 |
 |
Gedda Torna il terrore in Arabia Saudita. Dodici persone sono morte e sei sono rimaste ferite a seguito dell'assalto, ieri, al consolato americano a Gedda da parte di un commando composto da cinque uomini. In serata Al Qaida ha rivendicato l'attentato su un sito Internet affermando che «lo squadrone ... [vai] |
 |
Prova di forza dell'Eta bombe dimostrative in 7 città da nord a sud |
 |
 |
Madrid L'Eta è tornata a colpire. Sette attentati in sette città diverse, quasi contemporanei, l'organizzazione terroristica basca ha forse voluto dimostrare alla Spagna intera che c'è. Il separatismo basco ha voluto dare una prova di forza, non tanto per il numero di attentati, quanto per le città ... [vai] |
 |
Bassano. Uccide il padre e lo veglia per tre giorni |
 |
 |
Bassano Il corpo di un uomo, Gerd Runkewitz, 62 anni, di origine tedesca, ferroviere in pensione, ma da tempo residente in Valbrenta, a San Marino, paese della moglie, è stato trovato nel tardo pomeriggio di ieri e poco dopo i carabinieri hanno posto in stato di fermo con l'accusa di omicidio il figlio, ... [vai] |
 |
I padovani potrebbero ritornare alle urne |
 |
 |
Padova Venerdì 10 dicembre i giudici del Tar del Veneto saranno chiamati a pronunciarsi sulla validità delle ultime elezioni padovane comunali e provinciali. Due i ricorsi presentati, entrambi incentrati sul clamoroso ritiro delle schede azzurre, quelle per l'elezione di sindaco e consiglieri di Padova, ... [vai] |
 |
AMATE E ODIATE QUATTRO RUOTE |
 |
 |
Stiamo vivendo uno strano momento nel nostro rapporto con le quattro ruote, stretti tra due esigenze uguali e contrarie che prescindono dalla nostra necessità di usare l'automobile. Da una parte, ci rendiamo conto che il pianeta è ferito e che i tempi per fare qualche cosa per salvarlo e quindi salvare ... [vai] |
 |
Ultimi giorni per il condono edilizio |
 |
 |
Venezia Venerdì 10 scadono i termini per il condono edilizio. In Friuli V.G., Regione autonoma, invece c'è tempo fino a lunedì 13. La complessità degli adempimenti e i costi elevati scoraggiano molti cittadini. Solo a Venezia c'è la "corsa al condono". A. FRANCESCONI NEL NORDEST A PAG. I ... [vai] |
 |
Roma Le parole del Presidente ... |
 |
 |
Roma Le parole del Presidente Ciampi hanno suscitato le critiche della Lega, precisamente del ministro Roberto Calderoli, che ha definito «le aperture commerciali un requiem per la nostra piccola e media impresa». La seconda critica del ministro riguarda la questione della revoca dell'embargo tanto ... [vai] |
 |