Schede
Futurama
|
Smau
2004: a Milano è di scena il futuro
La televisione che si collega a Internet, il cellulare che
assomiglia sempre di più a un computer, il pc che diventa telefono, la diffusione di soluzioni wireless
(promessa di un mondo senza fili), il concetto di casa digitale e, addirittura, la possibilità di pilotare il pc soltanto attraverso lo sguardo
("eyetracking"): sono soltanto alcune delle innovazioni tecnologiche che faranno un giorno parte del nostra vita e che costituiscono oggi argomenti di studio.
In questi giorni le nuove tecnologie sono protagoniste di un'importante manifestazione che ha
luogo a Milano. Da giovedì 21 a lunedì 25 ottobre
si svolge infatti nel capoluogo lombardo lo SMAU, punto di riferimento del mercato dell’Information & Communication Technology
internazionale.
Giunto alla 41ma edizione, lo Smau ribadisce il suo ruolo di supporto alla diffusione della cultura
dell'innovazione e propone quest'anno "un’edizione strutturata in tre grandi settori
- Smau Business, Smau Consumer, e-Government e servizi al cittadino – ideale rappresentazione di quanto di più innovativo, competitivo e
originale ci sia oggi nei vari comparti della società digitale:
l’azienda, il privato, il cittadino".
Parole chiave della manifestazione sono quindi l'informatizzazione
delle Pubbliche amministrazioni, la sensibilizzazione delle piccole e medie aziende sul valore dell’innovazione tecnologica, lo sviluppo del digitale terrestre e la formazione del "cittadino digitale".
La redazione di Smau.it segue in diretta da Fiera Milano i cinque giorni del Salone con uno
speciale on-line interamente dedicato all'edizione 2004.
21
ottobre 2004
|
Approfondimenti
in rete
www.smau2004.it
Leggi
il precedente articolo
Olimpiadi
Internazionali dell'Informatica: il trionfo italiano
|