The Wayback Machine - https://web.archive.org/all/20041229084251/http://www.italica.rai.it:80/

Newsletter Links Download Suggerisci Collegaci Scrivici Informazioni Cerca

Benvenuti  su Italica!


CINEMA
MOMENTI DEL CINEMA ITALIANO

LETTERATURA
GRANDI NARRATORI DEL'900

 

DANTE
TUTTA L'OPERA DEL POETA


GALLERIA
ARTE E TECNOLOGIA CONTEMPORANEE


FORUM
PARTECIPA ALLE NOSTRE AREE DI DISCUSSIONE

 

 

BIOGRAFIE

Marcello Mastroianni
Attore italiano per eccellenza, di sicuro il più noto del cinema...

Indice Eventi
Speciale Natale 2004

Gli appuntamenti con l'arte, la musica e le tradizioni natalizie in Italia
Rai International - Italica augura Buone Feste

Speciale Natale 2004

Indice Arte

STORIA DELL"ARTE ITALIANA- Arte Rinascimentale
Vittore Carpaccio

Speciale dedicato ad un artista rinascimentale fra i più originali e moderni

Storia dell'arte italiana - Arte Rinascimentale - Vittore Carpaccio
Arte: Paesaggi. Pretesti dell'anima

A Pavia
Paesaggi. Pretesti dell'anima


A Roma
Mario Mafai (1902-1965) Una calma febbre di colori

Arte: Raphael from Urbino to rome

A Parigi
Ludovico Carracci



A Roma
De Nittis

A Londra
Raphael from Urbino to Rome


Arte: Ludovico Carracci - Dessins du Louvre Arte: De Nittis Impressionista italiano

Indice Musica
Elegia
di Paolo Conte

The Genius of Riz Ortolani

di Riz Ortolani

Pearl Days
di Elisa

Musica: Elegia di Paolo Conte

A Torino
Luci del teleschermo

A Trento
Manifesti dello spumante italiano

A Milano
Visioni del fantastico e del meraviglioso

A Venezia
Turner and Venice

Indice Libri
Tutte le opere
di Trilussa

ENCICLOPEDIA dell'ARTE
ZANICHELLI


La pazienza del ragno
di Andrea Camilleri

Indice Multimedia
Libri
Il culto del Mac
di Leander Kahney

iWeb
Italica Web magazine


Indice Rinascimento

Rinascimento

I saggi dei più autorevoli studiosi, le testimonianze dei protagonisti, le opere più importanti del periodo che ha segnato l'inizio della civiltà moderna

logorai.gif (2283 byte)
 

 Una produzione Rai International. I materiali raccolti sono presenti solo per motivi didattici.  © COPYRIGHT RAI 2001 - www.sipra.it per la pubblicità