The Wayback Machine - https://web.archive.org/all/20060205161426/http://www.apartmentsapart.com:80/Europe/Spain/Madrid/About_City/it
Menu
ULTIMO MINUTO Tutti gli appartamenti Appartamenti da 1 Camera Appartamenti da 2 Camere

»  Informazioni sulla Citta'
»  Trasporti
»  Domande Frequenti
»  Che Tempo Fa
»  Cambio Valuta
»  Chi siamo
»  Contattaci
»  Testimonials

PRENOTAZIONE RAPIDA Racconta di noi ad un amico Affitto a lungo termine
Prenotazioni rapide

Call our reservation hotline from 9am - 6pm CET +34 91 44 77 441

Dagli U.S.A. chiamate telefoniche gratuite 1-866-387-6420

Last Minute (solo per gli arrivi di oggi) +34 91 44 77 441

Oppure semplicemente sottoscrivi il tuo nome e numero telefonico, con incluso il prefisso nazionale e il nostro ufficio prenotazioni vi contattera', a vostra preferenza

Nome
 
Telefono con prefisso nazionale
 
Nazione
 
La vostra ora locale preferita per ricevere la nostra telefonata

Ultimo Minuto

Nel caso di appartamenti disponibili all'ultimo momento, le offerte sono particolarmente vantaggiose! Per una lista completa delle offerte selezioni la città! I prezzi partono da 35 €


Informazioni sulla Citta'
 
Riguardo Madrid
Sia che stiate cercando cultura, arte, vita notturna o specialita' culinarie, Madrid ha abbondanza di tutto. Dopo diversi anni di totalitarismo, Madrid e' ritornata sulla scena mondiale mostrandosi come una moderna ed animata citta' che presenta ancora echi del maestoso passato. Dopo la sua fondazione come citta'-fortezza dei Mori nel IX° secolo, Madrid fu trascurata finche' gli Asburgo non ne fecero una capitale nel 1651. Essendo la capitale piu' alta d’Europa, Madrid gode di un limpido cielo blu per la maggior parte dell’anno.
La Citta' Vecchia si trova tra il Palazzo Reale e Parque del Retiro e tra Lavapies (a Sud) e Glorieta (a Nord). Al centro vi e' la "Puerta del Sol" dove si trova il chilometro "0". Questo e' il punto dal quale in Spagna sono misurate tutte le distanze.
Vicino c’e' Plaza Mayor una delle piu' grandi e spettacolari piazze d’Europa, teatro di autodafè (roghi pubblici), esecuzioni, matrimoni reali, feste e corride. Oggi e' un luogo molto piu' tranquillo, ma hanno comunque luogo fiere, mercatini e spettacoli vari. E' un ottimo luogo per ripercorrere il passato, magari anche nei locali che Hemmingway amava frequentare.
Un altro luogo alquanto popolare e' Plaza Santa Ana, famosa per le Tapas e la sua animata vitalita' tipica di questa citta.
Altre cose interessanti da visitare sono la casa dello scrittore Cervantes o la prigione dell’inquisizione - situata nel vecchio quartiere ebraico di Lavapies. Interessante anche il mercato delle pulci a El Rastro o anche, molto semplicemente, andare a zonzo e godersi la bella architettura della citta'.
Se amate lo sport c’e' sempre la possibilita' di assistere alla corrida a Ventas. I meno schizzinosi potranno andare allo Stadio Santiago Bernabeu a guardare una partita del Real Madrid (con le sue superstars del pallone).
Potreste persino imbattervi in Victoria e David Beckam che fanno shopping tra Puerta del Sol e Gran Via. Comunque lo shopping piu' esclusivo si trova in Calle Serrano.
Arte a Madrid
Per fortuna (e la delizia dei cultori d'arte che visitano la capitale spagnola) la maggior parte dei musei d’arte si trova lungo il "Paseo del Prado". Ci si puo' quindi spostare velocemente a piedi da un museo all'altro. Ogni museo e' comunque cosi grande che il tempo passera' anche troppo velocemente.
Il Museo del Prado il sabato pomeriggio e la domenica e' gratis e offre una delle migliori collezioni del Goya, El Greco, Goya, Velázquez e molti altri maestri francesi, tedeschi, olandesi ed italiani.
Altri lavori di El Greco, Goya, Murillo e Bosh si trovano al Museo Lazaro Galdiano in "Calle Serrano".
Ugualmente importante il Museo Thyssen-Bornemisza, che tenta di tracciare la storia dell'arte dal gotico italiano del XIII secolo sino alla pop art americana del XX secolo. Presenta tra l'altro lavori di Pissarro, Renoir, Monet, Degas, van Gogh, Cezanne, Dali e Lichtenstein.
Molta arte moderna puo' essere ammirata al 'Centro de Arte Reina Sofia', con importanti collezioni di maestri spagnoli quali Dali, Picasso e Miro.
Vita notturna
La notte e' il momento in cui Madrid prende veramente vita. E stato detto che i Madrileni dormono raramente ed e' facile capire perché. Giovani e meno giovani amano uscire e la notte non comincia che a mezzanotte.
Le zone migliori sono Calle Huertas e Moratin vicino a Plaza Santa Ana, Plaza de Anton Martin e La Latina.
Per i piu giovani e piu avventurosi c’e Plaza Dos de Mayo e Calle San Vincente Ferrier.
Per gay e lesbiche la zona piu' indicata e' quella di Chueca.
Fuori Madrid
Se non sta a Madrid solo per pochi giorni o vuole visitare i dintorni della citta', ci sono alcuni posti interessanti da vedere.
Toledo – fondata dai Romani nel 192 aC e conquistata dai Mori nell'VIII secolo, con la sua magnifica alcazar (fortezza) che domina il cielo. Il dedalo di strade costruite con i mattoni invece che in pietra secondo il gusto moresco, la rese un famoso centro religioso e culturale. La sua magnifica Cattedrale nascosta tra le case, racchiude una delle opere piu' famose de El Greco (che visse qui) “Il funerale del Conte Orgaz”. Si trova a 71 km a sud-ovest di Madrid.
Sergovia – citta' famosa per il suo ben conservato acquedotto romano con meravigliose vedute sulla campagna circostante. Si trova a 87 km a nord di Madrid.
El Escorial – costruita da Filippo II. E un austero monastero di granito che rappresenta il luogo di riposo di tutti, tranne tre, i sovrani spagnoli. Contiene anche la piu' grande collezione di relique di santi (piu' di 3000) del mondo, cosi come manoscritti storici e libri antichi. Si trova a 50 km a nord-ovest di Madrid.
Avila – con le sue caratteristiche mura medievali, uniche nell’architettura spagnola – comprende 9 porte e 88 torri cilindriche che furono costruite in 9 anni a partire dal 1090 usando 1900 uomini ogni giorno. Avila e' un complesso architettonico da ammirare da lonatno. Si trova a 107 km a nord-ovest di Madrid.
Internet Cafe
Grande 'Internet Café' all'angolo di C/Alcala, fuori dall'uscita della stazione della metro Sevilla.
Ugualmente importante anche il Museo Thyssen-Bornemisza, che tenta di tracciare la storia dell'arte dal gotico italiano del XIII secolo sino alla pop art americana del XX secolo. Sono raccolti pezzi di Pissarro, Renoir, Monet, Degas, van Gogh, Cezanne, Dali e Lichtenstein.
Alcuni Importanti Numeri di Telefono
112 telefono per le emergenze a Madrid
012 telefono per informazioni a Madrid
098 Farmacie aperte la notte http://www.cof.es/madrid
Pompieri
085 Madrid
Polizia
091 Polizia Nazionale
092 Polizia Municipale
Carte di Credito: Perdita o Furto
American Express: 91 572 03 03
Eurocard - Mastercard: 91 519 21 00
Eurocard e Mastercard: 91 519 21 00
Dinner´s: 91 547 40 00
Visa: 519 21 00
Carri Attrezzi Comunali
Carri Attrezzi Comunali (un buon posto dove chiamare quando la vostra macchina scompare)
Carro attrezzi a Madrid: 91 345 06 66
Energia Elettrica
Endesa: 91 566 88 00, http://www.endesa.es Iberdrola: 901 20 20 20 http://www.iberdrola.es Unión Eléctrica Fenosa: 91 406 80 00 http://www.uef.es
Gas
Gas Natural: 91 589 61 16 http://www.gasnaturalsdg.es
Sito internet: http://www.softdoc.es/madrid_guide/info/info.html
Ospedali
Salute
092 SAMUR (Emergenze Mediche) Incidenti in luoghi pubblici
061 INSALUD Servizio Sanitario di Emergenza
098 Farmacie aperte di notte http://www.cof.es/madrid
Croce Rossa
Emergenze: 91 522 22 22
Intossicazioni: 91 562 04 20
Ambulanze: 91 479 93 61