Starting in 1996, Alexa Internet has been donating their crawl data to the Internet Archive. Flowing in every day, these data are added to the Wayback Machine after an embargo period.
In questa sezione, le novità dell'ultima ora sul mondo del Web publishing, selezionate e pubblicate direttamente dalla redazione di Risorse.net. Puoi offrire ai tuoi visitatori lo stesso servizio gratuitamente.
STATISTICHE WEB PROFESSIONALI DA 40 EURO
Statistiche professionali per il tuo sito Web con caratteristiche uniche: pagina di provenienza dei motori di ricerca, spider, plugin e percorso di tutti gli utenti. Senza logs e senza installazione. Assistenza in diretta in orario d'ufficio e ticket system anche nel week end. Tutto questo a partire da 40 Euro + IVA, cosa aspetti? www.powerstats.it
SPAZIO PROMOZIONALE
PDF craccati sul sito di Forza Italia? Notizia del 2006/01/20 11.04.26, categoria: Curiosità.
Gli onorevoli Cortiana e Palmieri ancora su posizioni diverse
La questione era stata sollevata dal blog SocialDesignZine e da allora se ne sono occupati in tanti:
i volantini elettorali presenti sul sito di Forza Italia sarebbero stati ottenuti utilizzando una versione craccata del noto software Quark Xpress.
L'on. Palmieri, responsabile della comunicazione elettorale e del sito di Forza Italia, aveva smentito l'accaduto in un post sul noto blog di Massimo Mantellini, ma le controdeduzioni del Senatore Cortiana e dell'On. Pecoraro Scanio avevano riacceso la questione facendola rimbalzare sui maggiori e-zine in Rete così come sui più noti quotidiani e periodici nazionali, ad esempio su "l'Espresso".
Massimo Mattone, caporedattore di Internet Magazine, nel tentativo di fare chiarezza, cosa peraltro richiesta espressamente on line da moltissimi blogger, ha ora intervistato e messo a confronto i pareri dei politici coinvolti nel dibattito, in particolare quelli dell'On. Antonio Palmieri e del Senatore Fiorello Cortiana. Come avrete modo di ascoltare voi stessi qui (NB - il file audio è un mp3di circa 10 MB, durata 11 minuti), i pareri restano ancora contrastanti, pur con qualche novità interessante. Il Senatore Cortiana afferma di essere risalito alla verità utilizzando hacker ed Ingegneri Informatici, non scapestrati qualsiasi! L'On. Palmieri, dal canto suo, afferma che il fornitore che crea i manifesti ed ha fornito le versioni in pdf che circolano on line è a disposizione di chiunque lo voglia per verificare la regolarità della licenza.
Ascoltando l'intervista (o leggendono il testo qui) ognuno potrà farsi la propria idea.
Le interviste integrali agli on. Palmieri e Cortiana, su queste e molte altre questioni dedicate alla sinergia Internet &Politica;, le troverete nella rivista e nel CD di Internet Magazine 102, in Edicola attorno al 20 Febbraio.