Architecture News, Novità sull'architettura
NEWS
Architecture News, events, exhibitions, prizes, forum...
NOTIZIE
Novità sull'architettura, eventi, mostre, premi, forum, conferenze...
SACU Seminario di Architettura e Cultura - Seminario internazionale e premio di Architettura e Cultura Urbana
29 luglio - 2 agosto 2007

SACU index 2007
Address (Indirizzo): Comune di Camerino, Provincia di Macerata, Italia
L'architettura oltre la forma
Paesaggi urbani sostenibili
Architecture beyond the form. Sustainable urban landscapes.
Info: Comune di Camerino, Provincia di Macerata, Italia
E-mail: giovanni.marucci@unicam.it
Web site: http://www.unicam.it/culturaurbana/
Università di Camerino
Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Macerata Archeoclub d'Italia con il patrocinio di INArch - INU - Comune di Camerino - Provincia di Macerata UIA (Union Internationale des Architects).
ADAO - Amici Dell'Architettura Organica
Domenica 1 Luglio 2007
Address (Indirizzo): Firenze, ItaliaADAO organizza il primo Raduno degli Amici Dell'Architettura Organica - Firenze, Italia.
Info: Firenze, Italia
E-mail: info@architetturaorganica.org
Web site: www.architetturaorganica.org
Frigerio Design Group "A Journey in Slow Architecture" in mostra al Castello Estense di Ferrara
29 giugno - 15 luglio 2007
Address (Indirizzo): Castello Estense di Ferrara, Imbarcaderi CastelloTimetable (Orario): dal martedì alla domenica, ore 9.30-17.30, Ingresso libero
"La 'slow architecture' sviluppata dal FRIGERIO DESIGN GROUP è un'architettura progressiva, che vive nel tempo e trae dal contesto in cui si inserisce le risorse per la sua definizione."
L'architettura di Enrico Frigerio appare naturalmente votata ad un'esigenza di sintesi che coinvolge ogni momento del suo percorso, dal concepimento dell'idea alla sua evoluzione attraverso il rapporto con il committente e le vicende del cantiere. Se il committente e il progettista sono i protagonisti del campo nel quale l'architettura matura le sue forme, il contesto ne incarna lo spirito silenzioso, eppure altrettanto esigente. Il contesto richiede, domanda, invita ad un'interazione intelligente e delicata. E l'architettura di Frigerio ascolta, risponde, accoglie la sollecitazione a misurarsi con l'ambiente attraverso un registro di gesti consapevoli.
Info: Bruna Zunino cell 347 5461421
E-mail: fdg@frigeriodesign.it
Web site: www.frigeriodesign.it
a cura di:
Marco Brizzi
in collaborazione con:
Ordine degli Architetti P. P. C. della Provincia di Ferrara www.fe.archiworld.it e SESV, Firenze www.sesv.net
con il patrocinio di:
Provincia di Ferrara www.provincia.fe.it, Comune di Ferrara www.comune.ferrara.it, Consiglio Nazionale Architetti P. P. C. www.archiworld.it, Federazione Regionale Emilia Romagna Architetti P. P. C. www.emiliaromagna.archiworld.it, Fondazione Architetti di Ferrara, Associazione Ingegneri e Architetti di Ferrara www.ordingfe.it, Facoltà di Architettura di Ferrara www.unife.it/architettura
con il sostegno di:
ANSALDO ENERGIA www.ansaldoenergia.com, EGL PRODUZIONE ITALIA www.egl-italia.it, INTERFACE ITALIA www.interfaceeurope.com, MARAZZI GRUPPO CERAMICHE www.marazzi.it, SAMBONET www.sambonet.it, UNIFOR www.unifor.it
con la partecipazione di:
Rescazzi Impresa www.rescazzimpresa.it, Lyon's Glass, SAI Assicurazione www.fondiaria-sai.it
L'Utopia praticabile
26 giugno - 10 luglio 2007

G.R.A_una città anulare
Address (Indirizzo): Museo H.C.Andersen Via Pasquale Stanislao Mancini 20, Roma
Il progetto nasce dall'incontro tra Anna Rita Emili (architetto), Lorenzo Brusci (artista sonoro /Giardino Sonoro) e il sottoscritto Emanuele Piccardo (architetto e critico di architettura).
Anna Rita Emili, che fonda altro_studio (www.altro-studio.it) nel 1998, partecipa nel 2004 al concorso internazionale di architettura "A Town Landmark", il cui tema è realizzare un nuovo monumento per la città, lei decide di collocare il monumento nella città di Roma.
Quando Patrizia Ferri e Fabio Briguglio mi invitano al progetto "l'utopia praticabile", che muove nella direzione dell'interazione tra un teorico/critico, un architetto e un artista, l'unico architetto che lavorava sul tema dell'utopia praticabile che avrei voluto coinvolgere era la Emili, con lei successivamente abbiamo deciso di estendere l'invito a Lorenzo Brusci (artista sonoro co-fondatore col giardiniere Stefano Passerotti dello studio di design acustico-ambientale Giardino Sonoro, www.giardinosonoro.it).
Il nostro non è stato un approccio astratto ma ben radicato all'esistenza di un progetto, che fin dall'inizio appariva calzante rispetto al tema proposto, dove l'interazione con l'artista sonoro è avvenuta partendo dal concetto di anularità definito dalla città, risultato della ricerca architettonica di Anna Rita Emili.
La città anulare nascendo su una traccia esistente non può che essere legata al luogo specifico, in questo caso la città di Roma.
Info: MAXXI Muso nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reini 2f, Roma, Italia
E-mail: Emanuele Piccardo
Web site: www.altro-studio.it
Fabio Reinhart Architettura della coerenza
22 giugno - 29 luglio 2007

Fabio Reinhart
Address (Indirizzo): Casa Matha Piazza A. Costa 3 Ravenna, Italia
Timetable (Orario): dal martedì, mercoledì, venerdì, 10.00 - 13.00 / 16.00 - 19.00, sabato, domenica e festivi, 11.00 - 19.00, nei venerdì di luglio 18.00 - 23.00, l'ingresso è libero.
ARCHITETTURA A RAVENNA, ciclo di mostre a cura di Gianni Braghieri e Massimiliani Casavecchia. Urban Center, Chiesa di San Domenico, Via Cavour, Ravenna, Italia.
Inaugurazione: venerdì 22 giugno 2007 ore 19.00.
Info: 0544 936715
E-mail: scuolasuperiore@unibo.it
Web site: www.cittaeterritorio.unibo.it
Third International Architecture Biennale Rotterdam
24 May - 2 September 2007
Address (Indirizzo): RotterdamPOWER - Producing the Contemporary City
Rotterdam's future on billboards Students present their vision on the future of Rotterdam during the 3rd International Architecture Biennale Rotterdam
What will Rotterdam look like in 2067? In what state will the new generation of architects leave the city? During the 3rd International Architecture Biennale Rotterdam (IABR) billboards bearing answers to these questions will be put up in dozens of locations around the city. The billboards will be produced as part of Indesem 2007, the biennial workshop of the Faculty of Architecture at Delft University of Technology. Indesem dovetails seamlessly with the theme of the 3rd IABR: the future of the city. The billboards will be on display from 24 May to the end of June 2007 at locations throughout Rotterdam and its environs. In addition, Winy Maas will hold a PowerTalk on May 31 at the Kunsthal Rotterdam, as part of the biennale's lecture programme.
Indesem'07: The Legacy (May 9-16)
Indesem'07 (International Design Seminar) is organised by students of the Faculty of Architecture together with Winy Maas (MVRDV). Against the backdrop of global developments like climate change and the current attention to sustainable development, Indesem'07 is asking the 80 participating future architects and urban designers to set out their visions over the long term. They will be guided by practicing architects such as Adriaan Geuze (West 8), Michiel Riedijk (Neutelings Riedijk) and the Atelier Rijksbouwmeester (The Chief Government Architect). The workshop will take place from the 9th of May till the 16th of May and will be accompanied by a series of public lectures by, among others, Saskia Sassen, Shigeru Ban, Ken Yeang and Winy Maas.
3rd International Architecture Biennale Rotterdam
The 3rd IABR starts on 24 May 2007 and is entitled POWER - Producing the Contemporary City. Its venues are the Kunsthal Rotterdam and the Netherlands Architecture Institute, and it is curated by the Rotterdam-based Berlage Institute. The IABR is a biennial event that brings together architects and urban designers from all over the world. The Rotterdam biennale not only exhibits, but also investigates themes of current relevance and thereby provides a platform for a new generation of architects.
Info: Rotterdam, The Netherland
E-mail: International Architecture Biennale 2007
Web site: www.biennalerotterdam.nl
Third International Architecture Biennale Rotterdam
Westersingel 52
3014 GV Rotterdam, NL
T +31 (0)10 206 00 33
F +31 (0)10 436 43 35
Richard Rogers of the UK Becomes the 2007 Pritzker Architecture Prize Laureate
2007 Laureate of the Pritzker
Address (Indirizzo): London, UKLos Angeles, CA, Richard Rogers, whose firm Richard Rogers Partnership is
headquartered in London, has been chosen as the 2007 Laureate of the Pritzker Architecture
Prize. The formal ceremony for what has come to be known throughout the world as
architecture's highest honor will be held on June 4 in London. At that time, a $100,000 grant
and a bronze medallion will be bestowed on the 73-year old architect at The Banqueting
House, designed in 1619 by Inigo Jones.
Info: The Hyatt Foundation, Media Information Office, 8802 Ashcroft Avenue, Los Angeles, CA 90048-2402
E-mail: Keith H. Walker
Web site: Pritzker Prize
- Google News - A R C H I T E T T U R A
- ARCH'IT news Architettura dall'Italia e dal mondo.
- La Triennale di Milano Viale Alemagna, 6 - 20121 - Milano - Italy - tel. +39 02.72.43.41.
- La Biennale di Venezia Venezia - Italy.
- ArchiNews architecture news, notizie, noticias, nouvelles.
- Archiworld channel 5x5 Cities, arts, architecture, landscape and design television.
- Google News - A R C H I T E C T U R E
- ArchNewsNow International news.
- Noticias arquitectura Noticias relacionadas con la arquitectura, el arte y el diseño