The Wayback Machine - https://web.archive.org/all/20070706172456/http://www.rovereto-trentino.it:80/

Rovereto - Trentino

A Rovereto, in provincia di Trento, ci sono molti hotel.
Gli hotel di Rovereto sono in grado di offrire alla clientela il massimo confort unito alla splendida città di Rovereto nella quale è possibile trovare il MART, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea.
Il MART è un imponente opera creata dall'architetto Mario Botta per la città di Rovereto, ed è stato inaugurato nel 2002.

Passeggiando per il centro storico di Rovereto si possono trovare moltissimi negozi e bar molto carini per assaporare un ottimo cappuccino con una buona fetta di Strudel, di torta sacher o di altri dolci tipici trentini.

Per uno spuntino veloce consigliamo il Bar Cristallo in via Paoli 21, mentre se invece state cercando qualcosa di più sopraffino e costoso potete rivolgervi all'Osteria del Pettirosso, vicino a Piazza Rosmini.

Il corso Rosmini è la via principale di Rovereto ed è dedicato ad Antonio Rosmini. La casa Natale di Antonio Rosmini si trova vicino a Largo Posta.
Vicino alla casa natale di Antonio Rosmini si può proseguire per fare un po' di shopping in centro storico, dove si possono trovare moltissimi negozi in grado di soddisfare tutte le esigenze.
Si possono trovare moltissimi negozi di biancheria intima e molti altri negozi che vi faranno sentire il calore di Rovereto.

I commercianti scorbutici
I commercianti di Rovereto recentemente si sono lamentati del fatto che i turisti hanno detto che loro sono scorbutici. I commercianti hanno ribattuto dicendo che non è vero, ma credetemi, in molti casi è vero.
A volte sembra di entrare in qualche negozio e di disturbare. Inoltre in moltissimi negozi i commercianti sono scazzati e scorbutici con tutti.
Per fortuna ci sono anche negozi dove questo non avviene, però credetemi, se i turisti hanno detto che i commercianti sono antipatici questo è vero al cento per cento. In molte altre città d'Italia (e sopratutto all'estero) quando si entra in un negozio ci si sente accolti bene, mentre a Rovereto questo non accade sempre.

 

Costa Violina

A pochi minuti di cammino da Lizzana, frazione di Rovereto, c'è Costa Violina, luogo favorevole per passeggiate primaverili-autunnali, toccata dal Sentiero della Pace.
La vegetazione di Costa Violina è caratterizzata da pini, bettulle, qualche abete, e da altri alberi tipici della zona.
Nella Strada degli Artiglieri è possibile trovare ricordi della Grande Guerra, con 102 medaglie d'oro di combattenti italiani. Questa strada porta alla galleria dove fu catturato Damiano Chiesa, il roveretano che fu fucilato nel 1916.
In Val Scodèla c'è una palestra di roccia a cura della Sat (società alpinistica trentina) e moltissimi percorsi segnati ed attrezzati.
A sud della palestra degli artiglieri c'è una zona chiamata "orme dei dinosauri", in cui è possibile osservare le orme di enormi pachidermi carnivori ed erbivori che vissero in queste zone oltre 200 milioni di anni fa, quando il Trentino era sommerso dall'oceano in cui era raro trovare strisce di terra.