The Wayback Machine - https://web.archive.org/all/20070818125539/http://www.italica.rai.it:80/argomenti/index.htm
Rai International OnlineD
Homepage di Italica: Italiano

Home page   Argomenti

Feed RSS

Newsletter

Scrivici

Informazioni

Mappa del sito

 

Storia dell'Arte

 

La Storia dell’arte italiana suddivisa in sette grandi periodi viene raccontata attraverso gli artisti e le opere più significativi. Dall'Arte Gotica al Primo Novecento, un panorama generale dell'arte italiana svincolato dal gergo specialistico

Caravaggio - Michelangelo Merisi
Emblema dell'artista moderno sia per la vita inquieta che per l'appassionata ricerca della verità, capace di far coincidere come nessun altro la vita e l'arte

Storia dell'arte - Caravaggio - Michelangelo Merisi
 

Grandi Narratori del '900

 

La letteratura italiana del ‘900 è attraversata da grandi opere di narrativa. Da Il fu Mattia Pascal a Gli indifferenti, da Il bell'Antonio a Il Gattopardo. Il progetto percorre la letteratura italiana attraverso i suoi esponenti di spicco nel segno della narrativa

Grazia Deledda
Carattere chiuso, schivo, la Deledda è creatrice di un universo letterario che si colloca fra il verismo verghiano e il decadentismo di Gabriele D'Annunzio con tratti personali

Grazia Deledda
 

Momenti del cinema italiano

 

Il progetto racconta in 12 puntate le fasi più significative della storia della cinematografia italiana presentando per ciascuna fase film, registi e attori simbolo.

Federico Fellini Dal cinema dei Telefoni Bianchi a Le ultime leve i film simbolo di ogni periodo vengono presentati attraverso schede tematiche e tecniche e un ricco apparato iconografico e multimediale

Marcello Mastroianni
 

La Canzone d'Autore Italiana

 

Dai capostipiti - quali Gaber e Jannacci - a quelli prossimi alla tradizione folk e ai principali esponenti del pop Vasco Rossi e Zucchero ai complessi più significativi; dai menestrelli & ribelli ai cantautori che ancora oggi ci accompagnano come De André e Conte

Giorgio Gaber
Anticonformista e ironico, Gaber si è imposto per i suoi testi surreali e impegnati, dal cabaret musicale al teatro-canzone

La Canzone d'Autore Italiana - Giorgio Gaber
 

Dante

 

La Divina Commedia e l'Opera completa del Poeta presentata attraverso i saggi dei più autorevoli studiosi, i testi integrali delle opere, i riassunti della Divina Commedia e rari documenti sonori

Questa settimana segnaliamo la sezione
I canti dell'Inferno
recitati da
Vittorio Gassman

Dante
 

Rinascimento

 

I saggi dei più autorevoli studiosi, le testimonianze dei protagonisti, le opere più importanti del periodo che ha segnato l'inizio della civiltà moderna

Questa settimana segnaliamo la sezione Parole chiave: i concetti e le parole che definiscono il Rinascimento, le schede per orientarsi nel periodo

 

 

 

 

 

 

 

 

Rai.it: Vai al sito