The Wayback Machine - https://web.archive.org/all/20070822190108/http://www.italica.rai.it:80/argomenti/storia_arte/giovanni_bellini/index.htm
Rai International OnlineD
Homepage di Italica: Italiano

Argomenti   Storia dell'arte   Giovanni bellini

Feed RSS

Newsletter

Scrivici

Informazioni

Mappa del sito

Giovanni Bellini

include_menu


Arte Gotica
Arte Rinascimentale
Arte Barocca
Arte Neoclassica
Arte Romantica
Primo Novecento

Giovanni Bellini: Madonna con Bambino

Biografia
Giovanni Bellini: Ritratto di giovane allo specchio L'opera

Giovanni Bellini, figlio di Jacopo - uno degli artisti più illustri della sua generazione - e fratello di Gentile, nacque a Venezia intorno al 1430 e morì, nella stessa città, nel 1516. Fu pittore dalla lunga e gloriosa carriera, costellata d’importanti incontri e molteplici influenze che spiegano le variazioni del suo stile

La personalità di Bellini si manifesta in modo compiuto in una serie d'opere fra cui si annoverano il "San Girolamo nel deserto", l'"Orazione nell'orto" e la "Trasfigurazione"

Antonello da Messina Eventi
Antonello da Messina Galleria di immagini

L'"Orazione dell'orto" della National Gallery di Londra, realizzata intorno al 1465, offre una preziosa occasione per operare un confronto fra Andrea Mantegna e Giovanni Bellini ed individuarne analogie e differenze

Dotato della notevole capacità di cogliere gli aspetti più innovativi dell’arte d’altri pittori coevi, da Mantegna ai maestri fiamminghi, senza mai perdere la propria individualità, Giovanni Bellini si cimenta nei principali generi della pittura veneziana contribuendo al loro profondo rinnovamento formale ed espressivo

Logo Rai

Italica è una produzione Rai International. I materiali raccolti in questo sito sono protetti da copyright e sono presenti esclusivamente per motivi didattici