Architettura delle origini
Samuel P. Huntington ha definito la civiltà come il più ampio raggruppamento culturale riferibile al concetto di identità culturale di un insieme di persone, e in breve ciò che distingue
gli esseri umani dalle altre specie animali. Secondo questo autore i conflitti dell'attuale XXI secolo saranno dovuti allo "scontro di civiltà", in cui si riveleranno determinanti le differenze
culturali, piuttosto che i contrasti di natura ideologica, politica od economica tra i diversi stati.
Altri studiosi, utilizzando la teoria degli insiemi, definiscono la civiltà come un sistema complesso, o più precisamente come la rete di città che emerge dalle culture pre-urbane, e che sono
definite dalle reciproche interazioni in campo economico, politico, militare e diplomatico, e infine culturale. Diversi teorici sostengono che attualmente il mondo intero si sta integrando
in un sistema complesso mondiale, fenomeno conosciuto con il termine di globalizzazione, sebbene diverse civiltà e società siano tra loro del tutto indipendenti economicamente. o politicamente.
o persino culturalmente.
Si discute di quale sia la natura di questa integrazione globale, e contemporaneamente di quale sia l'elemento chiave che permetta di identificare una civiltà (culturale, tecnologica,
economica, politica o militare e diplomatica). David Wilkinson ha suggerito che l'integrazione militare e diplomatica riscontrabile nella civiltà egiziana e nella civiltà mesopotamica
diede luogo alla cosiddetta "Civiltà centrale" intorno al 1500 AC, che più tardi si espanse ad includere tutto il Medio Oriente e l'Europa e si è successivamente diffusa, con il fenomeno
del colonialismo europeo, nell'America, in Australia, in Cina e in Giappone. Secondo Wilkinson, infatti, le civiltà possono essere anche culturalmente eterogenee. Altri studiosi individuano
invece nelle Crociate il primo passo nel processo di globalizzazione. In quest'ambito Noam Chomsky ha descritto la civiltà occidentale degli ultimi cinquecento anni, a partire dalla
colonizzazione europea come lo sviluppo e la decadenza dell'"impero occidentale", sostituendo il termine di empire a quello di "civilization".
(Wikipedia)