Tecno-scenari

Coordinamento: Renzo Carlucci
Sperimentazioni e contaminazioni tra nuove tecnologie, cultura e risorse territoriali. Spazio libero per la creatività, l’innovazione e la conoscenza come serbatoio per lo sviluppo di teorie e prodotti che legano il reale al virtuale.

Tafterjournal n. 86 - GENNAIO FEBBRAIO 2016

A Babel for Children

di Maria Di Bello

Reflection moves from the analysis on today’s relations between the art field and science. The dialogue between the two cultures, focused on reciprocity and the plurality of explanatory codes, it tries the emergence of a third culture, founded on knowledge consilience. The epistemological premise on the discussion of the person’s development is enriched by contributions of neuroaesthetics and psychoneuroimmunology. The latest scientific fact highlights how exposure to an “enriched environment” prenatally determine the trajectories of the individual and influences the development of those skills and adaptive behavior needed to have a healthy psychological growth. The art and cultural participation, essential cofactors of this enrichment, rise to powerful motor of modulation of the epigenesis of behavior and embryological processes of maturation. Recent disquisition on the perception of the nature dichotomous of aesthetic object guides us in understanding how is essential to our becoming intentional culture subjects experiencing art since the early stages of life . The interaction between art and science is currently experiencing its environmental enrichment, thanks to the contribution of the cultural industries that not only are interpreters of this interaction, but also a vehicle for new motives of investigation and knowledge.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 84 - SETTEMBRE OTTOBRE 2015

The experience of the image in digital media. Reflections on today’s cognitive forms.

di Federico Tarquini

A red icon on a blue coloured background. Notification: Tom has shared a picture on your timeline. A ringtone and vibration, the phone’s screen lights up, a message appears: Richard has sent you a picture. The quantity of images that people each second of every day take and spread digitally is an unmeasurable phenomenon. Due to its extraordinary contribution, it is like counting the grains of sand in a desert. Together with the certainly interesting numerical-quantitative data, reflection on the growing meaning of these social activities of taking and sharing images (for the individual as well as the community), is needed. This introduction first of all provides a snapshot of today. A huge number of reports from the most important research institutes tell us about the growing number of uploaded as well as shared images on social networks. (Nielsen, Ericson Consumer Lab, etc.). The reports suggest, more or less intentionally, “how” the analysed data appears in the social contexts by telling us the “quantum” of a given percentage. The “how”, that is the communicative nature of the contemporary digital image, raises many doubts and provides the focus for much research today. The productive growth of images helped by the devices’ dematerialization – a topic worthy of a separate publication – doesn’t just appear as mere quantitative data. It also indicates the cultural, communicative and social growth of activities and processes more and more relevant today. Product together with action.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 83 - LUGLIO AGOSTO 2015

The future art of storytelling: Future Fabulating in Madeira Island

di Valentina Nisi

Introduction   The practice of predicting the future has a long history, ranging from personal consultation in the patterns of coffee grounds to global computational projections derived from vast sums of data. The longing for a vision of the future offering some certitude seems to cross cultural boundaries. Engineer Alan Kay stated that […]

Leggi tutto

Tafterjournal n. 82 - giugno 2015

Social media against travel authenticity

di Marco Bernabè

Introduction One fifth of the human population uses social networks and one third of world travelers access them during their vacations, especially to share experiences, info and pictures of the places that they are visiting, and to look up information concerning the local area and the available services. (link: http://www.babelemagazine.com/2015/02/04/vacanze-disconnected-impossibili-per-i-social-addicted/ )   Data […]

Leggi tutto

Tafterjournal n. 81 - marzo 2015

The Booking Challenge: Tourism and the Sharing Economy

di Marco Bernabè

Today, the Internet plays a key role in the tourism sector. Contemporary travelers use the Web during all phases of traveling process: before the departure for inspiration, research, and booking; during the travel for local services and information; and after the journey in order to share impressions and give suggestions to other travelers and communities. From a practitioner’s viewpoint, this contribution offers an insight into online tourism market, trying to emphasize how the sharing economy model could shape the future trends and habits of tourists and professional operators.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 78 - dicembre 2014

.MOV

di Angelica Basso

The advent of the Digital Era and, subsequently, of Media Culture has not only changed the way we think, act and interact with the world but also interfered with our more basic motor skills and the way our body operates in the outside world. Digital or not, the ability to move our body and see how others are able to do so is simply to be able to feel, to experience a tangible reality and not to be divorced from physical contact, being that a sensory or visual one. We just need to remember to learn how to do things and recognize the world as we used to do as children, through touch. Perhaps it would be better to go back to using our senses as interface, even with the invention of Google glasses.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 76 - ottobre 2014

American Museums versus Italian Museums online: are they so dissimilar?

di Francesca De Gottardo e Valeria Gasparotti

Not unlike Italy, the cultural institutions of the United States are part of a prism returning different shades of quality in managing new digital tools. Let us take social media as an example for all: when asked to specify the issues they most frequently encountered in managing online communication, the American professionals gave answers amazingly similar to those of their Italian counterparts. What they pointed out were lack of time – often deriving from chronicle budget deficits to hire new staff, and low to non-existent digital awareness in their colleagues, making it difficult to manage the workflow efficiently in order to achieve better quality content.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 70 - aprile 2014

How web presence strategy can help museums to be a digital breeding ground for innovative communication

di Eugenia Morato

This article aims to understand if an efficient museums’ online presence can strategically impact on and improve their promotion and the way they are perceived by potential visitors. Visitors can engage and support a museum more if they feel like they had a part in providing feedback or have ownership in something because the feedback they gave was implemented. Through digital strategies, used as a bridge to get in touch with people from all over the world, cultural institutions can engage the audience in a deeper emotional way.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 66 - dicembre 2013

The Art of Augmenting Reality

di Arthur Clay e Monika Rut

Over the last few years, we have been witness to the emergence of the use of the virtual in public space. The manifestation of the virtual and the interplay of it with the real are changing the concept of public space and the perception of art that is now being presented in it. The integration process of the virtual into the real is also clearly affecting the way in which cultural institutions are now presenting and meditating art, as well as how this process is bringing the demand for new and innovate ways to link the virtual to the real.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 64 - ottobre 2013

*UrbanSensing: listening to the digital city

di Giorgia Lupi

*UrbanSensing is a two year funded European Union project, it involves six European Partners, that all contribute their specific expertise and skills in the fields of the project. The project will bring a new product to the urban design, city planning and urban management market: a platform extracting patterns of use and citizens’ perceptions related or concerning city spaces, through robust analysis of User Generated Content (UGC) shared by the city users and inhabitants over social networks and digital media. The platform will allow to analyze users’ perceptions related to specific geographic areas and understand how population reacts to new urban policies within participatory mechanisms.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 61 - luglio 2013

Grounding a new meaning of performative museum on the paradigm of Natural Interaction

di Vanessa Michielon

This contribution aims at outlining a theoretical framework for the interpretation of some recent trends in museum exhibition design, based on the technological paradigm of Natural Human Computer Interaction. Performance and performativity from the perspective of performance studies are employed as references to propose a new definition of “performative museum”. Here the discourse is formulated mainly through interactive movement-based technologies and emphasis is placed on bodily experiences and expressions, on processuality and on the accomplishment of performative acts, aimed at specific communicative goals.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 61 - luglio 2013

Immagini e Web: percorsi della memoria 2.0. Per una nuova versione Web dell’Archivio fotografico dell’Arcidiocesi di Gorizia

di Andrea Cuna

Il Web sta diventando sempre più il luogo di asset informativi di grande rilevanza scientifica e culturale, che non hanno alcuna controparte fisica e richiedono un’adeguata rappresentazione e un management efficace. “Percorsi della memoria” è il titolo del progetto di valorizzazione storico-culturale promosso nel 2006 dall’Istituto di Storia sociale e religiosa di Gorizia (ISSR): un’estesa indagine volta al reperimento di materiale fotografico d’interesse e un’accurata opera di catalogazione hanno consentito di mettere insieme un significativo archivio digitale, corredato da una ricca base di dati descrittiva. Questo studio dopo aver affrontato alcune questioni teoriche e metodologiche riguardanti l’indicizzazione dell’immagine, illustra in dettaglio gli aspetti teorici, metodologici e operativi dei componenti dell’interfaccia.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 55 - gennaio 2013 - numero speciale epos

Nuovi materiali per la cultura

di Enrico Bertacchini

Il design è sempre più considerato un’attività strategica che crea valore aggiunto nella produzione industriale e che senza dubbio ha contribuito fortemente a determinare il successo dei prodotti del Made in Italy.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 55 - gennaio 2013 - numero speciale epos

Il futuro del libro

di Alessandra Pagani

Stampa o file digitali, papiro o preziosi codici miniati: la rivoluzione della condivisione del sapere è sempre partita dal supporto dei contenuti e dall’accessibilità degli stessi.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 52 - ottobre 2012

Mobile technologies: new ways to access tourism, culture and cities

di Mauro Ceconello

The use of mobile devices and related technologies offers a great opportunity for cultural institutions to enhance and support visitors’ experience. Smartphones and tablets allow users to access contents ubiquitously using high-performance computing, embedded tools, fast wireless connectivity, and wider touchscreens, providing several novel solutions to engage visitors in a deeper level of interactivity and social networking.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 47 - maggio 2012

Gioconda 2.0: politiche per l’accesso e l’uso delle immagini di beni culturali in pubblico dominio

di Federico Morando e Enrico Bertacchini

La digitalizzazione delle immagini e la rete internet offrono oggi nuove opportunità attraverso soluzioni tecniche innovative, che possono ampliare fortemente l’accesso e soprattutto l’uso e il riuso dei contenuti digitali delle collezioni museali. Questo articolo offre una panoramica sui nuovi modelli di accesso e riuso delle immagini digitalizzate dei beni culturali in pubblico dominio, proponendo alcune politiche per la valorizzazione del patrimonio culturale nell’era digitale.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 46 - aprile 2012

Città polifoniche. Visualizzazione di User Generated Content geo-localizzati a supporto della comprensione dei fenomeni urbani

di Giorgia Lupi

In un mondo sempre più denso di informazioni, che si riempie di sensori e di tracce digitali; in città i cui spazi, flussi, persone e dati si intrecciano quotidianamente, come osservare, interpretare e restituire le dinamiche intangibili che circondano e pervadono quelle fisiche? Città polifoniche esplora le potenzialità di utilizzare l’analisi e la restituzione visiva di User Generated Contented geo-localizzati, ovvero delle informazioni digitali condivise dai cittadini e legate a luoghi specifici, come strumento per individuare relazioni significative tra spazi urbanii, usi, e percezioni, a supporto della reale comprensione dei fenomeni urbani contemporanei. Dopo una sistematica ricognizione dello stato dell’arte in materia e l’analisi dei casi studio più interessanti, si introdurranno due progetti di ricerca in corso: Maps of Babel e Visualizing the Crisis, e si analizzerà in particolare il ruolo della visualizzazione dinamica dei dati come strumento in grado non solo di fornire molteplici viste sui fenomeni urbani complessi, ma di includere un livello analitico ed interpretativo dei dati stessi. Si individueranno inoltre diversi scenari per possibili applicazioni virtuose dei metodi e delle techiche presentati, in termini di supporto a processi di decision making e pianificazione strategica alla scala del territorio.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 40 - ottobre 2011

Le nuove frontiere della produzione: la digital fabrication

di Marco Bocola

Lo sviluppo tecnologico e la diffusione dei digital fabricators – macchine che consentono di fabbricare oggetti tridimensionali da file digitali in un unico processo, simile alla stampa – ha reso negli ultimi tempi più sottile la distinzione tra prototipo usato per affinare il design e oggetto finito. C’è quindi chi prospetta un futuro prossimo in cui qualunque oggetto di consumo potrà essere acquistato in foma di file e prodotto on demand. Partendo dal caso di un piccolo e pioneristico servizio italiano di digital fabrication, questo articolo illustrerà in una rapida carrelata gli elementi che sostengono questa previsione e il suo potenziale innovativo.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 37 - luglio 2011

Architettura dell’informazione e design museale

di Elisa Mandelli, Andrea Resmini e Luca Rosati

Più che una disciplina a sé stante, l’architettura dell’informazione costituisce un sapere di confine che si muove in modo complesso fra discipline più classiche come la bilblioteconomia, la linguistica e l’architettura, e discipline più nuove come la scienza e la teoria dell’informazione, l’ergonomia, l’information retrieval. L’architettura dell’informazione è un settore strategico nel design non solo di prodotti specifici (come siti web, intranet, software) ma anche nel design dei servizi e più in generale in tutti quei casi in cui l’usabilità e la trovabilità dell’informazione costituiscono fattori chiave per l’esperienza d’uso (user o customer experience). Ecco che anche il museo – in quanto spazio informativo condiviso, luogo di interazione in cui si vive un’esperienza – si intreccia fortemente con i temi dell’architettura dell’informazione, e ne costituisce senz’altro un importante campo di applicazione.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 33 - marzo 2011

Gestire l’informazione per gestire il patrimonio: il caso della Regione Lombardia

di Marta Severo

Il sistema italiano dei beni culturali sta attraversando una fase di profondo rinnovamento. Il concetto di bene culturale, come entità singola di particolare interesse, è stato superato dall’idea di patrimonio diffuso come territorio punteggiato di numerosi beni collegati tra loro. In questo scenario, in cui le amministrazioni incaricate della tutela non dispongono di strumenti adeguati, le tecnologie Web dimostrano caratteristiche interessanti e promettono di agevolare le attività di questi attori e di facilitarne le relazioni. Il nostro studio intende analizzare i limiti e le potenzialità dell’uso di Internet per la gestione del patrimonio diffuso attraverso l’analisi delle pratiche di knowledge management della Regione Lombardia.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 32 - febbraio 2011

NIPPON-multimedia. A successful example of multichannel communication in Lugano

di Michela Negrini

The increasing number of technologies and devices (including iPhone, iPad and alike) provides new perspectives for the use of multimedia applications in the broad field of Cultural Heritage, in a moment in which small, fast and low-budget projects are often preferable and where user experiences have evolved, corresponding to different user profiles, needs, situations and purposes. Users, in fact, no longer sit in front of a computer at home, but they access multimedia information all the time, circumstances and venues, choosing – among many devices available – the most suitable ones. This paper shows a successful example of multichannel communication in Lugano (Switzerland), and recounts the background and the collaboration among the Università della Svizzera italiana and the City of Lugano for the development of a culture oriented multi-channel communication, focusing on the real-life example “NIPPON”, four exhibitions and numerous events through the culture of Japan, taking place in Lugano from October 2010 to February 2011.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 29 - novembre 2010

L’economia videoludica italiana: Indie alla riscossa

di Paola Borrione

Giocano quasi tutti i giovani. E ora iniziano anche a giocare gli adulti, grazie all’innovazione di contenuti e di piattaforma dell’offerta. I videogiochi sono una quota importante del consumo culturale italiano, che fa una concorrenza serrata al cinema, il consumo culturale più diffuso. La scena produttiva, tuttavia, mostra dati meno confortanti: le produzioni di maggior successo sono straniere e gli italiani che vogliono emergere vanno all’estero. Piuttosto vivace, invece, la scena Indie cui sono offerte nuove possibilità grazie ai nuovi sistemi di distribuzione digitale.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 28 - ottobre 2010

La digitalizzazione del Patrimonio Librario Italiano. L’accordo Google-MiBAC

di Enrico Bertacchini

Il 10 Marzo 2010 è stato annunciato l’accordo di cooperazione tra Google e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) per la digitalizzazione e messa in rete, nei prossimi anni, di circa un milione di libri non coperti da Copyright conservati nelle Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze. Il presente contributo vuole offrire una riflessione sul recente accordo Google-MiBAC, cercando di spiegare quali sono le condizioni che hanno portato all’accordo e quali sono le potenziali opportunità e criticità nella sfida alla digitalizzazione del patrimonio culturale italiano.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 24 - giugno 2010

Gli studi sugli utenti per la qualità dei servizi web culturali europei: il Manuale Minerva e la valutazione del prototipo di Europeana

di Pierluigi Feliciati

I progetti di creazione e gestione di piattaforme digitali di ambìto culturale solo raramente affrontano la questione cruciale delle effettive esigenze e dei comportamenti degli utenti finali. Il manuale MINERVA per l’interazione con gli utenti ha inteso presentare lo stato dell’arte del web culturale nella attuale fase di passaggio da un web delle istituzioni al web degli utenti, fornendo inoltre un quadro sistematizzato delle metodologie per la valutazione degli utenti digitali. Una recente esperienza di analisi di un campione importante di utenti a livello europeo, di cui in questo contributo si da sintetico conto, è stato lo studio sul prototipo del portale Europeana, condotto in Scozia, Italia, Bulgaria e Paesi Bassi.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 18 - novembre 2009

Musei e tecnologie virtuali

di Valeria Minucciani

Da tempo i musei hanno recepito l’avvento delle cosiddette tecnologie della virtualità, ma non sempre ciò ha coinciso con un reale processo di innovazione dei modi dell’esporre contemporaneo. Da una breve panoramica di sperimentazioni recenti emerge come gli artifici tecnologici possano davvero essere strumenti al servizio della museografia, ma a volte arrivino a contendere la scena alle collezioni e ai reperti stessi. Dal canto suo, il pubblico se ne lascia sedurre ma, se non sono radicati nel progetto comunicativo museale, altrettanto facilmente se ne stanca.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 14 - giugno 2009

Pratiche di social media per l’innovazione urbana

di Veronica Pezzuti

Le città della società della conoscenza si caratterizzano per nuovi tipi di relazioni e dipendenze che hanno dato vita a network urbani come rete di scambio di beni e servizi. Tali network hanno spesso trasformato le morfologie e le identità delle città, divenute il teatro per eccellenza di un sistema globalizzato e delle sue conseguenze. L’origine di questi network risiede in ciò che Manuel Castells ha definito come space of flows ossia i flussi di capitali che viaggiano tra diversi spazi, ed il processo d’integrazione europea, che ha sviluppato la collaborazione tra gli stati-nazione sopratutto attraverso connessioni tra le città di rilevanza

Leggi tutto

Tafterjournal n. 10 - dicembre 2008 - gennaio 2009

Nuove tecnologie per nuovi musei. Dai social network alle soluzioni RFID

di Ludovico Solima

Il museo vive se comunica in modo efficace l’insieme delle conoscenze che ha prodotto nel tempo, relativamente alle testimonianze storiche ed artistiche che compongono le sue collezioni; le tecnologie informatiche, sotto questo profilo, hanno fornito un grande impulso alle attività di comunicazione del museo, in particolare in tempi recenti con l’affermarsi, da un lato, dei siti di social network (fuori dei confini fisici del museo) e, dall’altro, della tecnologia RFID (entro i confini del museo). Le potenzialità di questa tecnologia ed alcune sue interessanti sperimentazioni in ambito museale sono presentate e commentate in questo articolo.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 6 - luglio-agosto 2008

L’arte partecipata di Second Life

di Mario Gerosa

Con l’avvento dei social network e dei mondi virtuali si sta facendo strada un nuovo approccio alla creatività e all’arte, che progressivamente sta mettendo in discussione alcune presunte certezze in campo estetico. Si comincia a insinuare il dubbio che la cultura artistica non debba essere esclusivamente appannaggio di un’élite e si iniziano a legittimare le sperimentazioni di chi elabora nuovi modelli, generati dal basso.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 3 - aprile 2008

Un ritratto mediatico del quartiere Liberties di DublinoA mediated portrait of the Dublin Liberties

di Valentina Nisi, Glorianna Davenport e Mads Haahr

Il progetto “The Media Portrait of the Liberties” è composto da una raccolta di molteplici racconti brevi, che racchiudono informazioni di carattere storico, sulla comunità del quartiere Liberties di Dublino. Queste unità mediali svelano “un senso dello spazio” e sono state progettate con l’intento di essere diffuse tra il pubblico come se il pubblico stesse girovagando per le strade del quartiere. Lo sviluppo concettuale del progetto è iniziato con la raccolta di informazioni sul quartiere e i suoi abitanti attraverso l’osservazione e la realizzazione di interviste etnografiche, e si è evoluto quando il direttore del progetto ha intrapreso una collaborazione con Maireen Johnston.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 2 - gennaio 2008

I contributi dei visitatori come patrimonio culturale: il design per la partecipazioneVisitors’ contributions as cultural heritage: designing for participation

di Luigina Ciolfi, Liam J. Bannon e Mikael Fernström

In questo articolo affronteremo il nostro approccio all’allestimento di due mostre pubbliche, nell’ambito delle quali il nostro obiettivo è stato quello di offrire gli strumenti adatti per facilitare e supportare i contributi personali dei visitatori alle mostre stesse. La filosofia alla base del nostro lavoro, considera il ruolo della tecnologia come in grado di accrescere il patrimonio delle esperienze di ogni singola persona, andando oltre la mera messa a disposizione delle informazioni, e permettendo ai fruitori di creare il contenuto di un’esposizione.

Leggi tutto

Tafterjournal n. 1 - ottobre 2007

Interazioni tra media per un museo virtualeCross-media Interaction for the Virtual Museum

di Elisa Giaccardi

Silence of the Lands è un museo virtuale localizzato a Boulder, in Colorado sul silenzio della natura. Il progetto, basato su tecniche di “locative and tangibile computing”, promuove un modello di realtà virtuale che rafforza il ruolo attivo e propositivo delle comunità locali nella salvaguardia e rinnovamento della quiete naturale, quale importante fattore del patrimonio ambientale.

Leggi tutto